Di Sapna Capoor, Director of Global Communications di Infinidat
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, le dipendenti di Infinidat, leader globale nel settore dello storage enterprise, hanno condiviso riflessioni, consigli e testimonianze volte a ispirare e incoraggiare le nuove generazioni di donne a intraprendere una carriera nel mondo della tecnologia. Attraverso un sondaggio interno, sono emerse voci forti e appassionate, che sottolineano il ruolo cruciale della diversità e dell’inclusione nel settore tecnologico.
“Abbi coraggio: la tua opinione, le tue risposte, la tua prospettiva contano”, ha affermato una dipendente del reparto Risorse Umane, rispondendo al sondaggio condotto in azienda. Una collega del team di Software Development QA ha aggiunto: “Ogni giorno sempre più donne entrano nel settore tecnologico. Non abbiate paura di fare domande o di cercare supporto; la vostra curiosità e determinazione sono risorse preziose. Non lasciate che l’insicurezza vi freni, perché, se lo desiderate, avete assolutamente le capacità per raggiungere i vostri obiettivi”. Ha poi sottolineato: “Le donne hanno talento, forza e visione per avere successo nel settore tecnologico, esattamente come chiunque altro”.
L’importanza della rappresentanza femminile nel tech
Le donne di Infinidat concordano sull’importanza di un ambiente di lavoro inclusivo, che favorisca la crescita professionale indipendentemente dal genere. “Il settore tecnologico può sembrare intimidatorio, ma nessuno sa tutto fin dall’inizio. La cosa più importante è mantenere la curiosità e continuare a imparare. Fate domande, sperimentate e non abbiate paura di sbagliare: fa parte del processo”, ha dichiarato una dipendente del dipartimento Channel and Business Development.
Una collega del team Marketing ha voluto ribadire il concetto con un messaggio diretto: “Siete pienamente capaci e meritate di avere un posto al tavolo (o un invito alla call su Zoom). Rimanete fedeli a voi stesse e guardate sempre avanti: nel settore tecnologico vi attendono opportunità straordinarie!”.
Il valore della diversità e della mentorship
Le aziende tecnologiche che vogliono definire il futuro sono quelle impegnate a costruire una forza lavoro diversificata. “Non abbiate paura di farvi notare e di far valere la vostra voce”, ha affermato un’altra dipendente di Infinidat. “Il settore tech è prevalentemente dominato dagli uomini, ma le vostre idee e il vostro contributo sono importanti. Siate sempre resilienti e continuate a imparare”.
Una riflessione particolarmente significativa riguarda il ruolo della mentorship femminile: “Sarei stata più intenzionale nel cercare una mentore donna forte – qualcuna che avesse già affrontato con successo le sfide di un settore a prevalenza maschile. Avere una guida che comprendesse le difficoltà specifiche delle donne nel mondo tech mi avrebbe aiutata a sviluppare maggiore sicurezza e a difendermi in situazioni critiche”.
Se avessi saputo allora ciò che so oggi
Alla domanda “Se da adolescente avessi saputo ciò che sai oggi come donna nel settore tecnologico, cosa avresti fatto diversamente in termini di scelte educative, stage o carriera?”, molte dipendenti hanno evidenziato il valore dell’esperienza e dell’apprendimento continuo.
“Ricorderei alla mia me più giovane che nessuna esperienza è mai sprecata. Ogni ruolo, per quanto possa sembrare non correlato, insegna competenze preziose che plasmano il tuo percorso professionale”, ha condiviso una collega. “Detto questo, avrei voluto esplorare il mondo tech prima. Non mi rendevo conto di quante opportunità offrisse questo settore”.
Altre hanno sottolineato l’importanza di una formazione mirata e della consapevolezza delle molteplici opportunità disponibili nel settore:
“Avrei scelto con maggiore intenzionalità una laurea o corsi universitari che mi avrebbero indirizzato verso una carriera nel settore tecnologico”.
“Mi sarei presa il tempo per conoscere meglio le numerose opportunità di carriera disponibili (soprattutto nel marketing), perché ci sono tante funzioni essenziali per il funzionamento di un’azienda tecnologica”.
“Non mi sarei concentrata solo sulle competenze tecniche, ma anche su quelle di comunicazione e leadership, che sono fondamentali per il successo”.
Un altro tema ricorrente tra le dipendenti di Infinidat è la consapevolezza del proprio valore: “Avrei detto alla mia me più giovane: ‘Tu appartieni a questo mondo.’ Il settore tecnologico non è solo per gli uomini e più donne vi entrano, più diventa forte e innovativo”.
L’impegno di Infinidat per l’inclusione e il futuro delle donne nel tech
La Giornata Internazionale della Donna è un’occasione per riflettere sul percorso fatto e su quello che ancora resta da compiere. Infinidat continua a promuovere un ambiente di lavoro equo, in cui il talento, l’ambizione e la passione possano esprimersi senza barriere di genere.

