Il tennis conquista l’Italia: Sinner e Rolex simboli di un fenomeno raccontato da EMG Different e Next Different - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereComunicazioneEsterneSport

Il tennis conquista l’Italia: Sinner e Rolex simboli di un fenomeno raccontato da EMG Different e Next Different

Mentre Torino ospita le Nitto ATP Finals e Bologna si prepara ad accogliere la Davis Cup, la nuova rilevazione mensile di Sport Insight, la ricerca periodica condotta da EMG Different, istituto del gruppo Next Different, restituisce una fotografia chiara del rapporto tra italiani, tennis e brand. I dati confermano un momento d’oro per questo sport, che si afferma come uno dei più seguiti e riconosciuti del panorama nazionale.

Al centro di questa crescita c’è un nome su tutti: Jannik Sinner, ricordato spontaneamente dal 77% degli intervistati. Il giovane campione altoatesino non è solo il volto del tennis italiano, ma anche un simbolo di costanza, determinazione e autenticità. La sua immagine, unita ai successi in campo e all’impatto mediatico, ne fa un asset prezioso per sponsor e istituzioni sportive. Dietro di lui, le citazioni si distribuiscono su Jasmine Paolini (6%), Novak Djokovic (5%), Carlos Alcaraz (4%) e Matteo Berrettini (3%), a testimonianza di un panorama tennistico sempre più internazionale e competitivo.

Sul fronte dei brand, Rolex si conferma lo sponsor più ricordato (29%), grazie alla sua storica associazione con i grandi tornei e i valori di eleganza e precisione che il tennis incarna. Seguono Nike (16%), marchio legato a Sinner e simbolo della performance sportiva contemporanea, e un gruppo di brand che include Lacoste, Lavazza e Adidas (4% ciascuno). La presenza di marchi italiani come Lavazza e Fastweb, inoltre, riflette la crescente attenzione delle aziende nazionali verso uno sport sempre più strategico per il posizionamento del made in Italy nel mondo.

Un dato interessante della rilevazione è che alcuni intervistati hanno citato direttamente Jannik Sinner e Carlos Alcaraz non solo come atleti, ma come veri e propri brand. Un segnale evidente di come le star del tennis stiano evolvendo in piattaforme di valore autonomo, capaci di generare riconoscibilità e fiducia paragonabili ai marchi commerciali più forti.

Secondo il team dell’Hub Sport di Next Different, piattaforma di ricerca e consulenza sul marketing sportivo del gruppo, il tennis oggi rappresenta un ecosistema in forte espansione, capace di connettere valori di eccellenza, stile e innovazione. In un momento in cui l’Italia ospita eventi di portata mondiale e i suoi atleti conquistano nuovi traguardi, lo sport della racchetta diventa un potente veicolo di identità e racconto per i brand che scelgono di investirvi. I risultati di Sport Insight confermano dunque il ruolo centrale del tennis nel nuovo immaginario sportivo italiano e internazionale, dove i grandi eventi e i grandi talenti contribuiscono insieme a ridefinire la comunicazione di marca e la percezione del successo.

Per ricevere il report completo dell’indagine o approfondire i dati con il team di Next Different – communication company parte di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, è possibile scrivere a hubsport@nextdifferent.com