IL FUTURO DELLA RICARICA È QUI: ELECTRIP INAUGURA IL PIÙ POTENTE HUB DI RICARICA D'ITALIA E DEL SUD EUROPA - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEcosostenibiltàEsterneEthical business

IL FUTURO DELLA RICARICA È QUI: ELECTRIP INAUGURA IL PIÙ POTENTE HUB DI RICARICA D’ITALIA E DEL SUD EUROPA

Electrip, leader nel settore della mobilità elettrica, inaugura oggi presso Milanofiori Nord ad Assago (MI) il più grande e potente hub di ricarica ultraveloce d’Italia e del Sud Europa, segnando una svolta decisiva nella transizione energetica continentale.

L’hub di Assago rappresenta una infrastruttura fondamentale ed un punto di svolta per la mobilita’ elettrica della provincia di Milano e della Lombardia: questa stazione di ricarica è stata progettata per ricaricare numerosissime auto al giorno, in gran velocità, risolvendo così il problema di ricarica di molti cittadini milanesi, lombardi e degli automobilisti in transito.

Assago rappresenta il quarto Hub di ricarica ultraveloce di Electrip ad essere attivato in Italia, dopo le aperture di Aosta (maggio 2024), Rondissone (settembre 2024) e Caserta (dicembre 2024). Tutte le stazioni contano almeno 10 stalli di ricarica e una potenza complessiva tra gli 1,8MW e i 6,4MW.

Electrip Italia ha già costruito altri 16 Hub (per un totale di 20) che saranno attivati nel corso del 2025 e punta a superare le 50 stazioni di ricarica ultraveloce attive sul territorio italiano entro la fine del 2026, continuando nel mentre la sua espansione nelle principali arterie stradali, nelle città e nei paesi, garantendo alla propria clientela il miglior servizio di ricarica possibile con tutta la potenza necessaria. Tra i nuovi Hub in fase di sviluppo e costruzione si annoverano i primi Hub di ricarica urbani a Roma e Milano.

Electrip, That’s the power!

Le migliori prestazioni sul mercato:

L’hub si distingue per caratteristiche tecniche all’avanguardia:

  • 16 colonnine ultraveloci da 400 kW (per una potenza totale di 6,4MW);
  • 32 punti di ricarica simultanei;
  • Oltre 300 km di autonomia in soli 15 minuti;
  • Alimentazione 100% da fonti rinnovabili;
  • Capacità di servire oltre 1.500 veicoli al giorno.

Posizione Strategica

Il nuovo Hub, situato nell’area commerciale di Milanofiori Nord, consente:

  • Accesso diretto all’autostrada A7 Milano – Genova e alle tangenziali che collegano la città con Torino, Venezia, Bologna;
  • Servizio di ricarica per uffici, residenze, centro commerciale e attività di intrattenimento;
  • Punto strategico per viaggi a lunga percorrenza, con ampie possibilità di usufruire di servizi commerciali e di ristorazione;
  • Parcheggio di interscambio per raggiungere velocemente in metropolitana il centro città.

Tecnologia e Accessibilità

  • Integrazione con piattaforma Hubject con abilitazione di oltre 50 Charging Point   Operators in tutta Europa;
  • Funzione Autocharge che permette la ricarica senza autenticazione;
  • App mobile intuitiva con route planner;
  • Sistema di gestione energia intelligente;
  • Tariffe competitive per i membri dell’app Electrip;
  • Energia 100% da fonti rinnovabili.

Questo hub rappresenta molto più di una stazione di ricarica“, dichiara Giovanni Fornaro, Country Director di Electrip Italia. “È la manifestazione concreta della nostra visione di facilitare la transizione alla mobilità elettrica attraverso soluzioni di ricarica potenti, accessibili e sostenibili“.

Piano di Espansione

Electrip conferma il proprio impegno ad investire nella mobilita’ elettrica con:

  • 265 connettori (prese di ricarica) già attivi in Italia e oltre 6.000 tra Europa e Turchia, con una crescita di oltre 2.000 negli ultimi 12 mesi;
  • 360 nuovi connettori (prese di ricarica) in attivazione nel 2025 in Italia di cui 240 HPC e altri 618 in sviluppo;
  • Investimento di oltre 1 Miliardo di Euro tra Europa e Turchia entro il 2030, di cui almeno 1/3 destinato all’Italia, in funzione dell’andamento del mercato delle auto elettriche;
  • Diventare uno dei maggiori operatori indipendenti di ricarica in Europa;