IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PROMOTICA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025 - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PROMOTICA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Promotica S.p.A. (EGM: PMT) – agenzia loyalty specializzata nella realizzazione di soluzioni marketing atte ad aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy quotata su Euronext Growth Milan – riunitosi in data odierna, sotto la presidenza del Dott. Diego Toscani, ha esaminato e approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025, redatta secondo i principi contabili italiani e sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.

Diego Toscani, Amministratore Delegato di Promotica, ha commentato: “L’andamento positivo del primo semestre 2025 conferma la capacità di Promotica di saper crescere nei volumi e nella marginalità, pur in uno scenario macroeconomico caratterizzato ancora da incertezza geopolitica e commerciale a livello internazionale. Un contributo strategico è arrivato dalla divisione International che ha conseguito nuovi contratti nei diversi Paesi in cui operiamo e che riteniamo potrà darci ulteriori soddisfazioni in futuro. Siamo contenti anche delle campagne avviate in Italia con i principali player della Grande Distribuzione Organizzata e in particolare di aver avviato la prima collaborazione con Esselunga. Nel secondo semestre continueremo a lavorare per aumentare volumi e marginalità, puntando su valori quali sostenibilità, innovazione e rafforzamento della struttura organizzativa. Ci definiamo “ostinatamente sostenibili” e intendiamo integrare sempre di più criteri ESG nelle nostre strategie, sviluppando campagne attente all’impatto ambientale e sociale. Parallelamente proseguiremo con nuove iniziative commerciali e programmi di loyalty con partner strategici, senza escludere acquisizioni mirate per ampliare l’offerta e accelerare l’internazionalizzazione”.

PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2025

I Ricavi delle Vendite consolidati, espressione del core business del Gruppo ovvero l’organizzazione e la gestione di campagne di fidelizzazione della clientela realizzate attraverso la progettazione delle meccaniche, lo sviluppo degli aspetti creativi, la definizione degli aspetti legali e la gestione fisica dei premi, compresa la loro fornitura, sono pari a € 68,2 milioni, in incremento del 12,5% rispetto ai € 60,7 milioni di ricavi consolidati al 30 giugno 2024. Nel primo semestre 2025, infatti, sono state sviluppate le campagne per cui il Gruppo si era patrimonialmente strutturato nel secondo semestre 2024.

Il fatturato di Gruppo generato all’estero è pari a € 6,6 milioni, in crescita rispetto a € 6,1 milioni dell’anno precedente, a conferma dell’impulso dato dai mercati esteri.

Il margine industriale è pari a € 23,5 milioni (34,5% dei ricavi) rispetto a € 18,5 milioni del primo semestre 2024 (30,5%). Tale miglioramento è riconducibile ad una crescita del costo del venduto inferiore rispetto all’andamento dei ricavi delle vendite.

Il costo di acquisto delle materie prime è pari a € 41,8 milioni, rispetto a € 31,2 milioni al 30 giugno 2024, con un incremento dell’incidenza sui ricavi delle vendite dal 53,9 % al 66,4%.

I costi per servizi ammontano a € 16,7 milioni rispetto a € 12,6 milioni al 30 giugno 2024, con un’incidenza che passa dal 21,7% al 26,6%. Tale incremento è in larga parte dipesa dall’incremento del costo dei noli e dei connessi costi di logistica.

L’EBITDA risulta pari a € 5,5 milioni al 30 giugno 2025, registrando un incremento rispetto a € 4,6 milioni registrato al 30 giugno 2024. L’EBITDA Margin si attesta al 8,0% rispetto a 7,5% al 30 giugno 2024.

Dopo ammortamenti per € 0,6 milioni (€ 0,7 milioni al 30 giugno 2024), l’EBIT si attesta a € 4,9 milioni, rispetto a € 3,9 milioni al 30 giugno 2024.

Il Risultato Netto si attesta a € 2,7 milioni rispetto a € 2,0 milioni al 30 giugno 2024.

L’attivo fisso netto è pari a € 10,8 milioni rispetto a € 11,1 milioni al 31 dicembre 2024. In particolare, la variazione intervenuta nelle immobilizzazioni immateriali è dovuta all’ordinario processo di ammortamento e alle acquisizioni del periodo.

L’Indebitamento Finanziario Netto al 30 giugno 2025 è passivo (debito) e pari a € 21,0 milioni rispetto ai € 19,3 milioni registrati al 31 dicembre 2024.

Le Disponibilità liquide sono pari a circa € 6,1 milioni, in incremento rispetto a € 5,6 milioni al 31 dicembre 2024.

Il Patrimonio Netto è pari a € 24,2 milioni in rafforzamento rispetto a € 23,1 milioni al 31 dicembre 2024.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DURANTE IL SEMESTRE

In data 6 febbraio 2025 Promotica ha comunicato di aver avviato la prima collaborazione con Esselunga, tra le realtà leader nel settore della grande distribuzione. La campagna, con scadenza il 12 marzo 2025, consente

di collezionare i prodotti iconici di Smeg.

In data 19 maggio 2025 Promotica ha comunicato di aver pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, il quarto nella storia aziendale, redatto su base volontaria e approvato dal Consiglio di Amministrazione. La redazione del Bilancio di Sostenibilità conferma il forte senso di responsabilità e trasparenza di Promotica verso le tematiche ESG.

In data 16 giugno 2025 Promotica ha comunicato di aver conferito l’incarico a Integrae SIM S.p.A., quale intermediario incaricato, per l’esecuzione degli acquisti sul mercato per tutta la durata del programma. Inoltre, la Società ha comunicato che il Dott. Luca Alborghetti ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di CFO, con efficacia dal 31 agosto 2025, per motivazioni di carattere personale.

In data 17 giugno 2025 Promotica ha comunicato l’avvio di una nuova short collection in collaborazione con

Coop Alleanza 3.0. La campagna, attiva dal 9 giugno al 17 agosto 2025, consente ai clienti di ottenere, attraverso una raccolta di bollini, i raffinati prodotti della linea Gemme firmata IVV, storica vetreria italiana.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO IL SEMESTRE

In data 1 luglio 2025 Promotica ha comunicato il lancio della nuova short collection “Muoviti con Stile”, realizzata per Conad, uno dei principali player della grande distribuzione italiana.

In data 31 luglio 2025 Promotica ha comunicato che Grani & Partners S.p.A., controllata all’80%, ha ceduto la partecipazione, pari al 9,65%, detenuta in Preziosi Food S.p.A. – primaria azienda di produzione di snack salati – a Foster Clark Products Limited, azienda con sede a Malta, leader nel settore alimentare. Il prezzo complessivo della cessione è pari a € 3,3 milioni ed è soggetto ad aggiustamenti in funzione della posizione finanziaria netta alla data del 31 luglio 2025.

In data 4 agosto 2025 Promotica ha comunicato che è stato corrisposto per cassa l’earn-out “Exit PF” per un importo pari a €1,5 milioni, previsto nell’ambito dell’operazione di acquisizione dell’80% di Grani & Partners S.p.A. da Giochi Preziosi S.p.A..

In data 28 agosto 2025 Promotica ha comunicato il lancio della nuova Short Collection per Coop Italia, un progetto che vede protagonisti gli iconici articoli firmati Alessi, fabbrica del design italiano dal 1921.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELL’ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO IN CORSO

In un contesto macroeconomico ancora caratterizzato da elevata incertezza geopolitica e commerciale, con previsioni di crescita moderata per l’Eurozona e per l’Italia, il Gruppo Promotica proseguirà nel secondo semestre 2025 il percorso di sviluppo già avviato, puntando su sostenibilità, innovazione e rafforzamento della propria struttura organizzativa.

La Società, autodefinitasi “ostinatamente sostenibile”, nella seconda parte dell’esercizio 2025, continuerà a integrare criteri ESG nelle proprie strategie e a consolidare la crescita organica, supportata da nuove iniziative commerciali e dal lancio di importanti programmi di fidelizzazione con primari clienti della GDO. Al tempo stesso, verranno valutate opportunità di acquisizioni mirate per ampliare l’offerta e accelerare l’internazionalizzazione, con il rafforzamento della presenza in mercati esteri strategici.

La divisione digitale e il brand WD lifestyle continueranno a trainare la penetrazione in nuovi settori, tra cui utilities e retail, mentre le società controllate del Gruppo, incluse Grani e Kiki Lab, contribuiranno con nuove iniziative e risultati positivi. La recente cessione di Preziosi Food garantirà inoltre un apporto significativo al risultato d’esercizio.

Grazie a sinergie interne, all’attenzione verso campagne ecosostenibili e all’ingresso di nuove professionalità di alto profilo, il Gruppo è fiducioso di proseguire nel percorso di crescita e consolidamento della propria posizione di mercato, sia in Italia che all’estero, nonostante le sfide poste dallo scenario economico internazionale.