GreenHub, l’agenzia creativa milanese di Luca Carminati e Marco Corbani, presenta e firma il Festival delle lettere, manifestazionedi cui cura, fin dalla prima edizione, l’ideazione, la comunicazione, i contenuti degli eventi in programma e la produzione degli allestimenti.
Un lavoro che coinvolge diverse business unit dell’agenzia, chiamate a infondere nel Festival non solo professionalità e competenze, ma anche creatività e passione.
Dal 2005 il Festival delle lettere celebra la scrittura in carta, penna e francobollo, il suo potere di emozionare, di creare connessioni e di colmare ogni tipo di distanza, sia essa fisica, sociale, temporale o culturale.
Da un lato, un concorso di scrittura epistolare con un tema centrale, di anno in anno diverso e selezionato con particolare attenzione all’attualità.
Dall’altro un ricco palinsesto di eventi artistici, culturali e di intrattenimento che si ispirano alle lettere ricevute e le restituiscono al pubblico, reinterpretandole attraverso le più diverse forme d’arte.
Il programma, i format e la logistica della manifestazione sono curati da GreenHub Event; il team di GreenHub Production ha finalizzato la produzione dei materiali promozionali e l’allestimento nel suo complesso, compreso quello di due importanti esposizioni artistiche che arricchiscono l’offerta di questa edizione, AppuntiG e Buste Dipinte; la business unit GreenHub Digital, infine, ha seguito la creatività e lo sviluppo del sito internet e la comunicazione sui canali digitali.
La XIX Edizione del Festival delle lettere si articola intorno al tema LETTERA A UNA DONNA, tanto sentito quanto attuale e che chiama a raccolta uomini e donne, giovani e adulti; la celebrazione di questo destinatario avviene, per la prima volta nella storia del Festival, con un’edizione ricca, diffusa e lunga più di un mese.
Due location esclusive, Casa Schuster e Fabbrica del Vapore, ospitano reading, spettacoli teatrali, workshop, presentazioni di libri, talk show e performance artistiche organizzati grazie alla collaborazione di preziosi partner.
L’evento inaugurale è fissato per il 21 giugno presso Casa Schuster a Milano; dal 26 giugno la programmazione si sposta a Fabbrica del Vapore dove i partecipanti ai singoli eventi in calendario potranno altresì visitare la mostra fotografica AppuntiG, un inedito atto artistico, collettivo e poetico, decisamente ‘pop’, per mantenere – oggi più che mai – l’attenzione su tematiche estremamente attuali, ma con spirito positivo di condivisione e unione, che ha dato vita a oltre 200 ritratti di donne e una lettera G come simbolo di identità, bellezza e libertà.
Il Festival delle lettere si conferma l’occasione, per GreenHub, di mettere in campo l’esperienza nel settore della comunicazione e creare o rafforzare le collaborazioni con brand e realtà di spicco di diversi settori.
Main Sponsor è infatti Vidermina, l’azienda del gruppo Ganassini che si occupa del benessere intimo delle donne in ogni fase della vita, che ha dato vita alla categoria fuori concorso Lettera V. Tra i partner anche Aurora, la storica azienda di penne Made in Italy che ha omaggiato i premi per i vincitori delle categorie in concorso e CGIL Milano con la declinazione del tema principale relativo al mondo del lavoro. Presenti con eventi nel programma del Festival anche Piano C, che si occupa di riprogettazione professionale femminile, Il Sole 24 Ore, quotidiano attivo anche nella valorizzazione del patrimonio culturale, MTM e Quelli di Grock, la scuola di teatro per bambini, ragazzi e adulti, Valle di Ezechiele, attiva nel reinserimento di ex detenuti nel mondo del lavoro e l’Associazione Calligrafica Italiana. Infine Wired Led Lighting SRL e ALT-ArteLavoroTerritorio hanno affiancato il Festival nel progetto di allestimento, e Aliagrid nella progettazione dell’installazione The Sound of Writing. Appunti G è una produzione di Nido di Ragno Produzioni, Breakaleg, PEM Habitat Teatrali, realizzata con il supporto di L’Orablù.

