GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DE IL FESTIVAL DELLO SPETTACOLO  - Media Key
Salta al contenuto
EsterneEventi e sponsorshipProduzioni

GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DE IL FESTIVAL DELLO SPETTACOLO 

La prima edizione de Il Festival dello Spettacolo, il primo evento in Italia e in Europa interamente dedicato alle diverse anime dell’intrattenimento, si è chiusa domenica sera con un grandissimo successo. Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, dalle 10.00 del mattino fino a mezzanotte, negli spazi del Superstudio Più di via Tortona 27 a Milano, il Festival ha offerto 3 giornate immersive con interviste esclusive, masterclass e workshop, anteprime cinematografiche, showcase e musical, showcooking e firmacopie. 15.000 presenze lungo tutto il fine settimana con più di 300 ospiti, 160 show, 3 serate di performance musicali, 22 Telegatti consegnati

Nato da un’idea di TV Sorrisi e Canzoni, Il Festival dello Spettacolo ha offerto televisione, serie, cinema, musica, sport, food e kids in un palinsesto no stop di appuntamenti per tutte le età. 

Tra i tanti momenti indimenticabiliche hanno preso vita sui 7 palchi dell’evento: il grande show di Fiorello con l’incursione di Fabrizio Biggio; le anticipazioni esclusive sul prossimo Festival di Sanremo di Carlo Conti e il suo incontro sul palco con Stefano De Martino; il taglio del nastro con Gerry Scotti che ha dato il via al Festival; Lorella Cuccarini che ha ripercorso i suoi 40 anni di carriera e ha ballato La Notte Vola con tutti i suoi fan; Marco Liorni che ha giocato con il pubblico all’iconica Ghigliottina de L’Eredità; Rettore che ha dato vita a un maxi karaoke collettivo sulle sue hit; il cast di Bake Off Italia – Dolci in Forno che ha cucinato con il pubblico; gli incontri affollatissimi con i cast di Call My Agent – Italia, Nord, Sud, Ovest Est. La leggendaria storia degli 883, Un Professore, Un Posto Al Sole, Il Paradiso delle Signore (che ha portato in mostra per tre giorni alcuni preziosissimi costumi di scena); l’attesissima reunion de I Cesaroni;Andrea Lucchetta che ha insegnato ai bambini le regole della pallavolo; i casting e lo show dello Lo Zecchino d’Oro; i consigli su come acquistare casa del cast di Casa a Prima Vista; la lunga coda di fan che hanno partecipato al firmacopie con Hazel Riley; Fabio Caressa e Benedetta Parodi che hanno giocato con alcuni ragazzi tra il pubblico per presentare L’amore è cieco: Italia; il magico show delle WinxWinx Club: The Magic is Back; la proiezione in anteprima del film Fuori la verità e l’incontro con il cast (Claudio Amendola, Claudia Gerini, Leo Gassmann, Lorenzo Richelmy, Eleonora Gaggero); Marco D’Amore che ha presentato al pubblico Gomorra – Le Origini; gli showcase di Sarah Toscano, Levante, Emma, Clementino che ha cantato in mezzo al pubblico; Irama, Gigi D’Alessio, Rovazzi, Rocco Hunt con gli showcase di Radio 105; la sessione live di telecronaca con Alberto Rimedio, Lele Adani e Alessandro Antinelli; il Direttore di SkySport Federico Ferri che ha annunciato in anteprima una nuova intervista a Jannik Sinner; l’incontro con Michele Dalai e Massimo Ambrosini;la storia de La Domenica Sportiva raccontata da Ciccio Graziani, Paolo Petrecca, Marco Lollobrigida, Laura Barth e Lele Adani.

E poi gli incontri con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, Michelle Hunziker, Renato

Zero, Giorgia, Emma, Il Volo, Carolina Benvenga, Paola Perego, Giorgio Panariello, Simona Ventura, Stefano Accorsi, Roberto Bolle, Diego Abatantuono, Virginia Raffaele, Pio e Amedeo, Elena Sofia Ricci, Cristina D’Avena, la Gialappa’s Band e il Mago Forest, Serena Bortone, Giovanni Allevi, Max Angioni, Gabriele Corsi, Tiberio Timperi, Max Giusti, Pierpaolo Spollon, Nino Frassica, Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, Andrea Iannone e Filippo Tortu.  

Il pubblico del Festival ha accolto ogni appuntamento con grande emozione, è stato protagonista assoluto – tra saluti, selfie e autografi – e ha partecipato anche alla consegna dei Telegatti: le ambitissime statuette gialle, blu e fucsia, custodite nelle apposite teche, sono state consegnate talvolta proprio dai fan presenti in platea.  I premiati sono stati Fiorello e Fabrizio Biggio, Carlo Conti, Gerry Scotti, Giorgia, Michelle Hunziker, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, Mara Maionchi, Roberto Bolle, Alfa, Salvatore Esposito, Benedetta Rossi, Lorella Cuccarini, Stefano De Martino, Irama, Renato Zero, Gigi D’Alessio e Stefano Accorsi. 

Ricordi indimenticabili di un fine settimana ricco di spettacolo che dà già appuntamento all’edizione 2026!

Aldo Vitali, Direttore di TV Sorrisi e Canzoni commenta così l’edizione: «Questo Festival è nato dal sogno di portare Sorrisi dal giornale al palcoscenico, creando un luogo dove il pubblico potesse incontrare davvero i suoi artisti del cuore. Vedere 15.000 persone partecipare con così tanto entusiasmo è stato il segno che quel sogno si è realizzato. Abbiamo vissuto tre giorni intensi, pieni di storie, risate, musica e sorprese. E ricca di Telegatti! Voglio ringraziare tutti gli artisti che hanno creduto in noi e il pubblico che ci ha accompagnato con affetto e curiosità. Il Festival dello Spettacolo non si ferma qui: ci vediamo nel 2026, ancora insieme, per continuare a celebrare la magia dello spettacolo.»

BOOM SUI SOCIAL

Grande successo anche sui social Instagram e TikTok, con oltre 200 contenuti dedicati nei soli 3 giorni del Festival con quasi 4 milioni di utenti raggiunti e 9 milioni di video views. Sono stati oltre 15 milioni gli utenti raggiunti dai contenuti promozionali nelle settimane prima del Festival. Particolarmente rilevante la performance su TikTok – official entertainment partner de Il Festival dello Spettacolo – dove la quota di utenti millennial (sotto i 34 anni) è stata di ben il 73% su una media complessiva di 50% su tutti i social. Le aree web dedicate al programma del Festival sul sito di Sorrisi (ilfestivaldellospettacolo.it) e su Ticketmaster – piattaforma ticketing ufficiale del Festival – sono state visitate da oltre 200mila persone (fonti: Google Analytics, Meta e TikTok insights).

IL VINCITORE DEL VERTICAL MUSIC CONTEST

Nel corso de Il Festival Dello Spettacolo è stato anche premiato il vincitore del Vertical Music Contest, progetto multimediale, realizzato in collaborazione con Interproject, pensato per dare la possibilità ad artisti emergenti di far conoscere le proprie canzoni inedite attraverso video verticali, il formato dei social network. In giuria: Assomusica, Ada Music Italy, divisione di Warner Music Italy, FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana. A conquistare un contratto di distribuzione per l’inedito presentato con ADA Music Italy, è GABRIELE. Il premio della critica, assegnato da Tv Sorrisi e Canzoni, è andato ai SEDONA

Tutte le emozioni de Il Festival dello Spettacolo si possono rivivere sul canale IG ufficiale dell’evento, su tutti i canali social e sul sito web di Tv Sorrisi e Canzoni e sul numero speciale di Sorrisi in edicola da martedì 28 ottobre.  

I VIDEO DEI MOMENTI PIÙ EMOZIONANTI DELLE TRE GIORNATE DI FESTIVAL

Venerdì 24, sabato 25, domenica 26 ottobre

PARTNER 

Radio 105 è stata presente per tutti i 3 giorni della manifestazione con un glassbox accanto al main stage dove si sono tenute le dirette live dei programmi più seguiti: da 105 Friends con Tony & Ross a 105 Take Away con Daniele Battaglia e Camilla Ghini e ancora 105 Music & Cars con Dario Spada e Fabiola, Tutto Bene a 105 con Linda Pani, Dario Micolani ed Edoardo Mecca, 105 Village con Manola Moslehi, Open Club con Bryan Ronzani e infine 105 Après-ski, il nuovo programma con Niccolò Torielli.

SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Ticketmaster (piattaforma ticketing ufficiale del Festival) sono stati partner di questo grande progetto che ha coinvolto tutti i principali protagonisti del mondo della TV, del cinema, delle piattaforme streaming e della musica: RAI, Mediaset, Sky, Netflix, Warner Bros. Discovery, Medusa, Disney+, Rainbow e Zero Distribution e molti altri.

Lavoratti 1938, storica cioccolateria artigianale fondata a Varazze nel 1938, con il suo corner shop ha potuto per tutti i giorni regalare al pubblico dolci momenti di assaggi dei loro pregiati cioccolati e donare delle speciali gift bag a tutti gli ospiti del Festival.

A rendere ancora più ricco e coinvolgente il programma de Il Festival dello Spettacolo, un ruolo fondamentale è stato quello dei partner coinvolti da Piemme – concessionaria esclusiva di TV Sorrisi e Canzoni e dei brand Mondadori Media – i quali hanno dato vita a una serie di attività tailor-made pensate per offrire esperienze esclusive e ingaggianti. 

  • Straordinario successo di pubblico per Mutti, che nell’area Living ha conquistato tutti i presenti con una brand experience a sorpresa: per tutta la durata dell’evento si sono svolti due appuntamenti quotidiani di degustazione, durante i quali Mutti ha servito gustosi piatti di pasta al pomodoro, senza comunicare con quale prodotto sono stati preparati. Solo una volta che le persone hanno finito il piatto, hanno trovato sul fondo una frase che lo ha svelato, sfatando i pregiudizi sulla qualità dei Sughi Pronti. Il tutto accompagnato da un messaggio chiaro: Dal 1899 cucinate con noi. Oggi, cuciniamo per voi
  • KIKO Milano ha portato la sua energia beauty nel cuore dell’evento con un glassbox aperto al pubblico nell’area The Stage dove centinaia di visitatori si sono lasciati conquistare dalle sessioni di make-up gratuite, mentre nel backstage sei postazioni dedicate hanno curato il look di artisti e ospiti rendendo il brand protagonista anche dietro le quinte del Festival. 
  • Grotte di Frasassi ha stupito i visitatori con una experience suggestiva che ha permesso di immergersi nel meraviglioso mondo sotterraneo del complesso ipogeo marchigiano: il pubblico ha avuto l’opportunità di esplorare, attraverso visori VR Oculus Quest2, sia le sale del percorso turistico che le aree accessibili solo a speleologi esperti. 
  • L’area Sport, firmata Fastweb + Vodafone, è stata teatro di talk e incontri con protagonisti del mondo sportivo, regalando al pubblico momenti di confronto e ispirazione. 
  • A completare il racconto visivo del Festival, Enel e ITA Airways hanno animato gli spazi con video spot istituzionali trasmessi sui maxischermi delle varie aree.
    Un insieme di esperienze coinvolgenti e personalizzate che hanno contribuito a rendere Il Festival dello Spettacolo un evento vivo, dinamico e profondamente connesso con il suo pubblico.

Anche in questa occasione ActionAid è stato charity partner ufficiale di Sorrisi, continuando la missione iniziata a Sanremo con il brand per porre sempre più i riflettori sul diritto all’istruzione delle bambine, affinché – ovunque nascano – possano realizzare i propri sogni e avere una vita dignitosa e libera da ogni forma di violenza. ActionAid è stato anche protagonista dell’appuntamento “Voci dalla Tanzania con ActionAid: quando l’istruzione diventa libertà” dove hanno potuto raccontare al pubblico la missione in Tanzania fatta a luglio con Sorrisi.

Le tre giornate de Il Festival dello Spettacolo sono state raccontate su TikTok, Official Entertainment Partner. Il profilo TikTok di TV Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi) ha ospitato un racconto esclusivo e inedito del Festival e del suo dietro le quinte, offrendo alla community la possibilità di seguire tutto l’evento da un punto di vista unico e privilegiato.

Il Festival dello Spettacolo ha goduto inoltre del patrocinio del Comune di Milano con la presenza dell’Assessore alla Cultura Tommaso Sacchi in apertura del Festival, grazie al valore culturale che questo evento darà alla città anche nelle prossime edizioni.