Il format digitale ideato dall’agenzia milanese conquista il terzo posto nella categoria “Awareness” di Helaglobe
Golden Eggs Agency, agenzia di comunicazione integrata e ideatrice del paradigma della Slow Communication, firma il successo di “Coloplast Live”, il format digitale realizzato per Coloplast Italia e premiato da Helaglobe con il terzo posto al Patient Engagement Award 2025 nella categoria Awareness.
Nato per dare voce alle malattie invisibili e combattere lo stigma che ancora circonda le patologie croniche, il progetto ha portato il dialogo nelle principali piazze italiane attraverso interviste dirette condotte da Gaya Cuppone, modella e ambassador Coloplast. Il risultato è stato un racconto autentico e accessibile, capace di trasformare la fragilità in una conversazione aperta e inclusiva.
“Con Coloplast Live abbiamo voluto rendere visibili le malattie invisibili, dando spazio all’ascolto e alla consapevolezza.
È la dimostrazione che la comunicazione può essere empatica, umana e allo stesso tempo innovativa.”
– Annalisa Surace, CEO Golden Eggs Agency
In Italia, del resto, oltre 75.000 persone convivono con una stomia, e molte di più affrontano quotidianamente patologie croniche o oncologiche “invisibili”. Con Coloplast Live, Golden Eggs Agency e Coloplast Italia hanno scelto di trasformare il racconto in un dialogo capace di generare empatia, consapevolezza e informazione.
Il progetto incarna perfettamente la filosofia di Golden Eggs Agency, che anche nel settore healthcare applica i principi della Slow Communication: un approccio che restituisce centralità al tempo, all’ascolto e alla profondità come strumenti per costruire relazioni autentiche e durature tra brand e persone. L’obiettivo è coniugare innovazione e impatto sociale, dimostrando che la comunicazione può essere non solo efficace, ma anche generativa di cultura e cambiamento.
Il Patient Engagement Award 2025, promosso da Helaglobe, premia proprio le iniziative capaci di unire tutto questo; E Coloplast Live ha conquistato la giuria per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con autenticità e leggerezza, mantenendo un tono divulgativo ma mai superficiale.

