GIO. 18/9 APPUNTAMENTO CON "SPECIALE TELEFISCO 2025" DEL SOLE 24 ORE - Media Key
Salta al contenuto
EsterneEventi e sponsorshipMedia

GIO. 18/9 APPUNTAMENTO CON “SPECIALE TELEFISCO 2025” DEL SOLE 24 ORE

Torna l’appuntamento con Speciale Telefisco: giovedì 18 settembre l’edizione autunnale dello storico convegno de Il Sole 24 ORE punterà l’attenzione sulle novità degli ultimi mesi e sugli adempimenti che caratterizzeranno l’ultima parte dell’anno con l’intervento del Vice ministro dell’Economia e delle finanze Maurizio Leo, del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone, del Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Elbano de Nuccio e del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Rosario De Luca.

Anche quest’anno, dunque, Telefisco raddoppia con un’ulteriore opportunità di aggiornamento dopo quella consueta di inizio anno.

L’evento si terrà in diretta streaming dalle ore 9 alle 13 e verrà trasmesso dagli studi del Sole 24 Ore di Milano e dalla sede romana di EY.

Nel corso dell’evento verranno forniti chiarimenti e indicazioni operative su numerosi temi da parte degli esperti del Sole 24 Ore. A questi chiarimenti si aggiungeranno le risposte dell’agenzia delle Entrate.

Da settembre 2025 professionisti e contribuenti, infatti, dovranno fare i conti con molti passaggi chiave: basti pensare alle scelte sul concordato preventivo biennale oppure alle nuove regole in materia di revisione delle sanzioni e ravvedimento che esplicheranno in pieno i loro effetti. Oppure, ancora, alla gestione delle aggregazioni fra studi, delle operazioni straordinarie e delle regole sulla cooperative compliance. Senza dimenticare, poi, lo sblocco delle nuove regole fiscali per il terzo settore e gli effetti che le novità sui dazi potranno avere sulle imprese.

A queste novità si aggiungono anche quelle, fondamentali, che caratterizzano la vita quotidiana di professionisti, aziende e contribuenti, come tutti gli adempimenti che sono legati alla chiusura della dichiarazione dei redditi oppure alle novità in materia di Iva, bilanci e responsabilità dei sindaci.

Di fronte a questo quadro estremamente articolato, Speciale Telefisco 2025 prevede una serie di relazioni alle quali si accompagneranno interviste, approfondimenti e confronti sulle novità del momento.

Due le formule per seguire l’evento: la formula Speciale Telefisco Base, che consentirà di accedere gratuitamente alla diretta del 18 settembre e di inviare quesiti al forum dell’Esperto risponde, e la formula Speciale Telefisco Advanced, a pagamento, strettamente legata a Master Telefisco, il percorso formativo in materia tributaria del Sole 24 Ore Formazione. Quest’ultima formula darà diritto ad assistere alla diretta del 18 settembre (previa registrazione) e a inviare quesiti al forum. Inoltre, si potrà fruire dei lavori di Speciale Telefisco in differita e seguire le 12 sessioni di Master Telefisco degli ultimi tre mesi dell’anno.

La partecipazione a Speciale Telefisco Base consentirà il riconoscimento di quattro crediti a commercialisti e consulenti del lavoro. Inoltre, permetterà di conseguire quattro crediti per i tributaristi Ancit, Ancot, Int, Con.Fi.Ti e Uniti mentre due crediti verranno riconosciuti ai tributaristi Lapet. La scelta della formula Advanced consentirà ai commercialisti di ottenere quattro crediti con la partecipazione alla differita, mentre gli incontri di Master Telefisco potranno portare a ottenere fino a 24 crediti, per un totale di 28 crediti.

Tutte le info su: ilsole24ore.com/telefisco-settembre

Main partner dello Speciale Telefisco 2025 è Audi, Official partner è EY mentre OPEN Dot Com è Event Partner.

L’evento è realizzato con la collaborazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.