Ricco palinsesto di incontri e raccolta pubblicitaria in crescita del 54% nel primo quadrimestre
GARDENIA, il mensile di Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot, rinnova l’appuntamento a Euroflora, la mostra internazionale di piante e fiori giunta alla sua 13esima edizione che si tiene a Genovafino al 4 maggio nel suggestivo scenario del Waterfront di Levante.
Gardenia è media partner della manifestazione che è una grande vetrina non solo delle eccellenze florovivaistiche d’Italia e del mondo, ma anche di progetti innovativi di architettura del paesaggio, di proposte turistiche green e di tecnologie all’avanguardia per la cura degli spazi verdi.
Queste tematiche sono da sempre parte del DNA del giornale e per questo nella location allestita davanti al Palasport è previsto un ricco palinsesto di incontri e workshop con giardinieri e vivaisti, architetti e artisti.
Gardenia resta un punto di riferimento anche per il mercato pubblicitario sia per i brand del mondo del gardening sia per i clienti extra-settore, un sistema multimediale in evoluzione – leader nell’editoria multimediale dedicata al giardinaggio – che, con il consolidamento del magazine, l’incremento della community social e lo sviluppo di un nuovo programma di eventi – registra una crescita del 54% del fatturato pubblicitario nel primo quadrimestre di quest’anno.
Per Euroflora 2025, Gardenia vede al suo fianco brand e aziende che condividono i valori di rispetto e valorizzazione delle meraviglie della natura.
Il Gruppo Valagussa, una realtà industriale diversificata attiva nei settori di edilizia, ambiente e produzione di terra e substrati di altissima qualità con il brand Italiana Terricci. Fa parte del Gruppo anche Urges, società
di architettura e ingegneria che ha firmato il progetto architettonico di Euroflora 2025 nella figura dell’architetto Matteo Fraschini. Un progetto che rappresenta qualcosa di assolutamente inedito nelle linee e nei contenuti, in un crescendo di riappropriazione dello spazio verde nel contesto urbano. Valagussa sarà anche protagonista del primo dei talk di Gardenia in fiera dal titolo “Progettare una Floralie”.
Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane grazie all’unica e originale ricetta alle 13 erbe coltivate con cura e metodi naturali sulle Alpi Svizzere, si conferma partner di Gardenia anche in occasione di Euroflora. Ricola è ospite dello stand Gardenia con un corner, dove è possibile degustare le caramelle in alcuni dei gusti più amati tra cui Echinacea Miele e Limone, un integratore alimentare ricco di vitamina C che combina in modo unico gusto e benessere e il nuovissimo gusto menta fresca, a base di menta piperita delle Alpi Svizzere, una pianta dalle numerose proprietà, tra cui la capacità di rinfrescare a lungo bocca e gola.
Oasi Zegna prende parte alla XII Edizione di Euroflora con una installazione speciale. Spinta dalla volontà di sensibilizzare il pubblico alla bellezza e alla salvaguardia della natura, Oasi Zegna presenta a Palazzo Ducale un’opera suggestiva ideata da Peirano Vivai, in collaborazione con Gardenia che ne cura il racconto delle specie presenti. L’allestimento, ispirato ai tipici paesaggi alpini delle Alpi Biellesi, offre un viaggio sensoriale tra carpini, faggi, betulle, ortensie, rododendri, azalee e felci. Un collegamento simbolico tra la città di Genova con le Alpi Biellesi, invitando i visitatori di Euroflora a scoprire la rigenerante bellezza della primavera in montagna, particolarmente intensa a maggio in Oasi Zegna grazie alle incredibili fioriture della Conca dei Rododendri.
Ethimo, azienda italiana specializzata in arredi per esterni di alta gamma, interpreta il giardino e gli altri spazi dedicati alla vita all’aria aperta, con uno stile fondato sulla semplicità, l’armonia e il benessere. È partner storico di Gardenia e da sempre fornisce gli elementi di arredo dello stand di Gardenia. A Euroflora sarà presente con la sua collezione “Flower”, una linea di tavoli e sedie in cui il metallo colorato percorre le vivaci cromie della natura.
Eurofer Italia di Danilo Panzeri, azienda comasca specializzata nella costruzione di opere in ferro, ha realizzato il giardino d’inverno che ospiterà Gardenia, una grande serra in classico stile liberty, in ferro zincato e verniciato e vetro termico.
Il sistema Gardenia comprende i numeri speciali, l’agenda, il calendario, gli eventi e i viaggi.
Sono in continua crescita anche i profili social di Gardenia, la seguitissima pagina Instagram con 450.000 follower e la neonata pagina Facebook formano la più grande community italiana di appassionati di piante e gardening con video tutorial, guide alla coltivazione e alla manutenzione, schede piante e consigli degli esperti.

