In occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen, FSB Group firma il progetto europeo di content ed experiential marketing dedicato alla serie audio Audible, la società Amazon leader nella produzione e distribuzione di intrattenimento audio di qualità (audiolibri, podcast e serie audio), “Orgoglio e Pregiudizio”, trasformando uno dei romanzi più amati della letteratura in un’esperienza immersiva e contemporanea, capace di coinvolgere nuove generazioni attraverso l’ascolto, l’emozione e la connessione. L’iniziativa ha preso il via il 27 settembre a Berlino e proseguirà nelle settimane successive a Milano, Madrid e Parigi, con un calendario di attivazioni fisiche e digitali che fondono narrazione, relazione e coinvolgimento, portando il pubblico a vivere il romanzo da una nuova prospettiva.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto così ambizioso, che valorizza a pieno il nostro approccio: strategia, creatività e produzione lavorano in sinergia per trasformare un contenuto culturale in un’esperienza viva, accessibile e profondamente contemporanea. Unire le nostre competenze in un racconto che attraversa città, linguaggi e generazioni è il tipo di sfida che ci appassiona di più.” Andrea Reina, Partner FSB Group e CEO Fasten Seat Belt.
Al centro del concept creativo ideato da FSB Group c’è l’ascolto, inteso come gesto di apertura, intimità e connessione. In un presente dominato dall’immagine, la scelta di sottrarre protagonismo alla vista, per lasciare spazio alla voce diventa una dichiarazione narrativa: l’ascolto guida il racconto, stimola l’immaginazione e crea uno spazio emotivo in cui è possibile incontrarsi senza pregiudizi.
Un progetto corale, integrato e omnicanale, reso possibile dalla collaborazione sinergica delle unit del gruppo Ready2Fly, Fasten Seat Belt, Take Off e Pilot Room, e racchiuso in un concept tanto semplice quanto potente: To love is to listen. Amare, oggi come ieri, significa anche imparare ad ascoltare: predisporsi all’altro con attenzione, comprensione e sensibilità è il primo passo verso relazioni autentiche. Una lezione che la storia di Elizabeth e Darcy continua a insegnare con sorprendente attualità.
La strategia sviluppata da FSB Group si articola in un ecosistema narrativo che intreccia ambienti fisici, canali digitali e linguaggi crossmediali. Il progetto prende il via con una fase teaser, costruita intorno al mistero delle voci protagoniste, che si prolunga fino alla data di uscita della serie audio Audible Original, invitando il pubblico a lasciarsi coinvolgere “una parola alla volta”. A dare continuità al racconto, una serie di contenuti editoriali e social accompagnano l’esperienza esplorando, con sguardo contemporaneo, i temi dell’amore consapevole e dei comportamenti affettivi positivi: gesti di cura, linguaggi del rispetto e forme di relazione capaci di generare connessioni autentiche.
Fulcro della comunicazione sono i canali social ufficiali di Audible, con contenuti immersivi su Instagram, attivazioni su Facebook e una rete di creator selezionati attivi su TikTok e Instagram. Il messaggio viene amplificato attraverso formati audio, ASMR e storytelling emozionale, raggiungendo pubblici trasversali e generando una conversazione culturale ampia e inclusiva.
Il viaggio immersivo di Orgoglio e Pregiudizio è iniziato il 27 settembre a Berlino, nello storico Clärchens Ballhaus, trasformato per l’occasione in uno spazio interamente dedicato all’ascolto. In un ambiente ovattato e suggestivo, due persone, sedute l’una di fronte all’altra e separate da un tendaggio, si sono incontrate senza potersi vedere. Nessuna immagine, nessun filtro: solo parole, emozione e presenza. Un’esperienza consumer pensata per restituire alla voce il suo potere originario di creare relazione, superando i pregiudizi e mettendo l’ascolto al centro dell’incontro umano. Dopo Berlino, il progetto continuerà a coinvolgere il pubblico con nuovi appuntamenti previsti a Parigi, Madrid e Milano, attraverso installazioni immersive e attivazioni fisiche che fondono dimensione narrativa, ambientazione scenografica e partecipazione attiva.
La tappa italiana, prevista per il 10 ottobre a Milano, si terrà nella suggestiva cornice di Combo, una tipica casa di ringhiera affacciata su un parco nel cuore dei Navigli. La location, allestita con elementi ispirati all’universo visivo del romanzo, unirà atmosfere Regency e sensibilità contemporanea, offrendo un’esperienza consumer intima e multisensoriale, dove il pubblico sarà chiamato a riscoprire il piacere dell’ascolto come forma di connessione autentica.
Accolti da host dedicati, gli ospiti verranno guidati lungo un percorso immersivo che li porterà a vivere l’attivazione in modo personale. Dopo un abbinamento casuale, prenderanno posto, indosseranno le cuffie e si lasceranno trasportare dal racconto, riscoprendo il potere evocativo della narrazione e dell’incontro attraverso la voce.
L’allestimento, curato nei minimi dettagli, stimolerà la creazione spontanea di contenuti, trasformando l’esperienza vissuta in racconto condiviso. Ogni partecipante diventa così parte attiva di un’esperienza culturale che fonde letteratura, estetica e nuove forme di relazione, rendendo Orgoglio e Pregiudizio ancora attuale, vivo e vicino.
Guidato dalla convinzione che alcune storie non smettono mai di parlare al presente, FSB Group ha dato nuova forma a Orgoglio e Pregiudizio, trasformandolo in un’esperienza culturale ed emozionale capace di attraversare epoche, città e generazioni, passando attraverso la voce, per arrivare dritto al cuore.
Il progetto è stato realizzato grazie all’expertise congiunta delle unit Ready2Fly, Fasten Seat Belt, Take Off e Pilot Room, che hanno curato concept, produzione e amplificazione. Una sinergia che ha saputo fondere narrazione, cultura e mondo digitale in un linguaggio esperienziale capace di parlare a ogni generazione.

