L’istituzione bergamasca è stata riconosciuta per le sue attività e in particolare per la manifestazione Officina della Scultura con cui ogni anno apre al pubblico gratuitamente gli atelier di scultori lombardi della seconda metà del Novecento
Fino alla fine dell’anno la Fondazione continua la sua attività di aperture straordinarie degli studi d’artista con gli appuntamenti dedicati a Gianni Grimaldi, Federico De Leonardis, Giuseppe Spagnulo e Mario Negri
Quest’anno Fondazione Piero Cattaneo di Bergamo riceve il riconoscimento del Ministero della Cultura come Istituto Culturale per la sua attività di Officina della Scultura, che da otto anni apre al pubblico gratuitamente i luoghi del lavoro di scultori della seconda metà del Novecento. Dal 2018 l’Officina della Scultura, fondata a Bergamo da Marcella Cattaneo, permette di conoscere la scultura del XX secolo definendo un primo grande circuito dell’arte plastica italiana del secondo novecento, attraverso le aperture straordinarie dei suoi luoghi creativi e lavorativi.
Dopo gli atelier e le case-studio di Piero Cattaneo, Marco Fabbri, Letizia Minotti e Umberto (Pipi) Carrara, l’Officina della scultura apre gli atelier di Federico De Leonardis, Gianni Grimaldi, Mario Negri e Giuseppe Spagnulo.
Sabato 15 e domenica 16 novembre apre le sue porte l’atelier di Gianni Grimaldi a Seriate (Bergamo). Sabato 22 e domenica 23 novembre per la prima volta sarà possibile visitare lo studio-installazione dell’artista concettuale Federico De Leonardis a Sesto San Giovanni. Sabato 29 e domenica 30 novembre, accompagnati dal figlio dello scultore, si svolgeranno le visite all’atelier di Giuseppe Spagnulo nello studio–officina a Gaggiano (Milano), mentre l’ultimo appuntamento sarà sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025 con lo scultore Mario Negri a Milano.
Alla sua ottava edizione, Officina della Scultura mette in relazione luoghi, persone e paesaggi, trasformando gli atelier in spazi simbolo di identità culturali e luoghi di apprendimento, dove germinano idee, memorie e competenze. In concomitanza con le aperture degli atelier prosegue al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi di Bergamo la mostra fotografica “Materia in trasformazione. L’opera di Piero Cattaneo nelle immagini di Mario Cresci”, fino al 6 gennaio 2026. Il grande fotografo italiano restituisce con immagini d’autore la ricerca dello scultore bergamasco Piero Cattaneo.

