La mela envy è pronta a calcare le passerelle milanesi, con un progetto che la vedrà musa ispiratrice di giovani talenti del design, studenti di Istituto Marangoni Milano Design, e protagonista dello show di Marco Rambaldi alla Milano Fashion Week F/W 25/26.
C’è una mela che non è solo super-sweet, ma anche così bella e sorprendente da riuscire a ispirare le menti più creative. Si chiama envy e il suo legame con il mondo della moda nasce da un solido posizionamento di brand costruito negli anni dal partner di comunicazione dei Consorzi VOG e VIP che la producono in Italia. Partendo dallo spot del 2022, ideato da Grey, il racconto della mela va oltre il semplice frutto e diventa un’esperienza premium quotidiana, che coinvolge i cinque sensi.
Proprio da qui è nata l’idea di portare envy al centro delle conversazioni del mondo fashion, con un progetto ambizioso che unisce il gusto e le sensazioni della mela, con stile e creatività: la envy Passion Week. Un’idea unica in cui Grey ha coinvolto Istituto Marangoni Milano Design e il designer Marco Rambaldi, selezionato da Vogue Italia, per assicurarsi un progetto completo e la giusta copertura media durante tutte le fasi. L’obiettivo è quello di reinventare il gesto quotidiano di portare con sé una mela, trasformandolo con design e gusto in un accessorio must-have per un’esperienza straordinaria.
“Il progetto – mai visto prima – sposta i confini della categoria mela, intrecciandosi con la moda e il lusso. envy è per chi ama vivere ogni giorno con stile, ricercando il bello anche nelle piccole cose: una mela capace di unire benessere, design e un pizzico di originalità” – affermano Hannes Tauber e Benjamin Laimer, responsabili marketing dei Consorzi VOG e VIP.
“Cosa hanno in comune envy e il mondo della moda?”, commenta Francesco Bozza, Chief Creative Officer di Grey. “Sicuramente il gusto per la bellezza, il piacere della seduzione, la capacità di evocare un certo tipo di sensazioni. E questo perché envy non è mai stata solo una mela. Da oggi, con questa collaborazione tra l’Istituto Marangoni e Vogue Italia, oltre a un’esperienza envy sarà anche un’ispirazione”.
Tutto ha avuto inizio lo scorso ottobre, quando sessanta studenti dei corsi di Product e Visual Design dell’Istituto Marangoni Milano Design sono stati chiamati a ideare un portamela che consenta di avere con sé la bontà e la freschezza di envy per tutta la giornata, come una pausa di piacere da vivere ovunque. I ragazzi hanno lavorato per mesi sotto la guida di Marco Rambaldi per interpretare al meglio le sensazioni e il carattere fashion della mela. La sfida nella sfida è stata quella di adattare il proprio progetto allo stile del designer, che ospiterà il vincitore durante la sua sfilata alla Milano Fashion Week F/W 25/26.
A gennaio sono stati scelti tre progetti migliori, in base alla loro capacità di raccontare l’esperienza di envy attraverso intrecci di materiali premium e forme non convenzionali, multisensorialità e design di tendenza. Tre accessori molto differenti tra loro, ma che con diverse peculiarità hanno saputo stupire e convincere la giuria, composta da Marco Rambaldi, Vogue Italia, i responsabili della comunicazione di mela envy e Grey Italia.
“I nostri studenti hanno accolto con grande entusiasmo questo progetto sfidante e fuori dagli schemi, che ha permesso loro di esprimere tutta la loro creatività e il loro spirito di ricerca. Nei loro lavori hanno esplorato ogni ambito del product design, dalla tecnica – passando per schizzi, modellini in carta, cartoncino – all’uso di svariati materiali, dalla ceramica, alla stoffa al cuoio. La qualità elevata e il ricco storytelling dietro ogni lavoro ha reso particolarmente complessa la scelta del migliore. “– afferma Sergio Nava Direttore Didattico di Istituto Marangoni Milano Design.
Il portamela vincitore è quello dalla studentessa Mahra Mustafa, al primo anno del corso di laurea in Product Design, che con un’idea semplice ma efficace è riuscita a realizzare un design leggero e di grande versatilità, che può essere utilizzato sia come bag-charm, che come accessorio da indossare. “L’opera che sfilerà in passerella insieme alle mie creazioni unisce l’eleganza a un guizzo creativo sorprendente, proprio come la mela envy”, commenta Rambaldi. “Un design di grande gusto, per un accessorio eclettico e poliedrico”.
In questi giorni, la studentessa e lo stilista stanno lavorando a quattro mani per affinare l’accessorio finale che approderà alla Milano Fashion Week, con l’obiettivo di mettere in mostra e valorizzare al meglio la mela envy durante la sfilata in passerella.
L’operazione verrà documentata sui canali social del brand e di Vogue Italia, con contenuti di approfondimento su tutte le diverse fasi.
Credits Grey Italia
VP Chief Creative Officer: Francesco Bozza
Head of Operations: Silvia Cazzaniga
Associate Strategy Director: Andrea Giordana
Director of Digital & Social Media: Davide Villani
Senior Copywriter: Francesca Andriani
Art Director: Stesy Magliano
Copywriter: Arianna Sardoni
Account Director: Milena Nuzzi
Senior Account Executive: Manuela Baietta
Credits envy
Responsabile Marketing VOG: Hannes Tauber
Responsabile Marketing VIP: Benjamin Laimer

