Nel cuore del Cremasco, una società con oltre 700 tesserati e una certificazione ONU per l’impegno sull’Agenda 2030: un modello di sport che unisce educazione, inclusione e sostenibilità
Enercom – società del Gruppo Enercom attiva nella vendita di energia elettrica – rinnova il proprio impegno per la crescita dei territori sostenendo l’Unione Sportiva Pianenghese, società sportiva del Cremasco che ha saputo trasformare lo sport in una leva di educazione, inclusione e sostenibilità.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di responsabilità condivisa che il Gruppo porta avanti da anni, che si concretizza in azioni capaci di generare impatto sociale reale e rafforzare il legame tra energia, persone e comunità
In un comune di poco più di 2.600 abitanti, la US Pianenghese rappresenta un esempio virtuoso di come lo sport possa essere motore di coesione, formazione e crescita collettiva. Con oltre 700 tesserati, una ventina di squadre giovanili e un calendario di iniziative che abbraccia doposcuola, percorsi educativi e di inclusione, la Pianenghese è tra le pochissime società sportive italiane – e l’unico club dilettantistico in Lombardia – ad aver ottenuto dalle Nazioni Unite la certificazione “Football for the goals” per le buone pratiche a supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030). Un impegno che la rende un modello nazionale, riconosciuto anche dalla FIGC – Settore Giovanile e Scolastico che ha inserito la Pianenghese tra le Scuole Calcio Élite, il livello più alto previsto dal programma federale per la formazione sportiva ed educativa dei giovani.
Seguendo il filo conduttore “Lo sport di tutti, per tutti”, la Pianenghese ha sviluppato “Generazione Orange”, affiancando all’attività sportiva una vera e propria divisione dedicata allo sviluppo di progetti educativi, sportivi e comunitari, costruiti attorno ai bisogni delle famiglie del territorio. Il sostegno di Enercom nasce proprio da qui: dal riconoscere nello sport un’infrastruttura sociale capace di generare un impatto concreto sul territorio, creando opportunità per i giovani e contribuendo al benessere delle comunità locali, in dialogo costante con istituzioni, famiglie e associazioni.
“Sostenere realtà come la US Pianenghese per noi significa credere nella forza dei legami che tengono insieme una comunità: educazione, inclusione, fiducia reciproca – dice Angelo Asciano, Marketing and customer service manager di Enercom -. È in queste esperienze che la sostenibilità trova il suo significato più concreto, perché l’energia non è solo una risorsa: è un modo di esserci, di condividere e di costruire futuro per le generazioni di oggi e di domani.”
“Avere al nostro fianco un’azienda che incarna valori come serietà, fiducia e attenzione al territorio rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio – aggiunge Fabio Barbaglio, Direttore Generale US Pianenghese -. Sono le stesse caratteristiche che cerchiamo ogni giorno di trasmettere attraverso il nostro modo di fare sport e di vivere la comunità. Ringraziamo di cuore tutto il Gruppo Enercom per il sostegno concreto e per aver scelto di condividere con noi questo percorso di crescita, inclusione e sostenibilità”.

