Edizioni NPE pubblica il primo Little Nemo integrale in italiano - Media Key
Salta al contenuto
EsterneLibri

Edizioni NPE pubblica il primo Little Nemo integrale in italiano

Per la prima volta in Italia, l’edizione integrale di “Little Nemo in Slumberland” di Winsor McCay interamente tradotta e in un formato monumentale.

Una pietra miliare della storia del fumetto ritorna alla luce in un’edizione senza precedenti: “Little Nemo in Slumberland” di Winsor McCay sarà pubblicato integralmente in Italia per la prima volta, interamente tradotto in italiano, da Edizioni NPE. Il volume raccoglierà tutte le tavole apparse sul «New York Herald» dal 15 ottobre 1905 al 23 luglio 1911, ovvero l’intera produzione apparsa su quel giornale: l’opera originaria completa, che ha rivoluzionato per sempre l’immaginario del fumetto mondiale.

Un progetto monumentale, realizzato in oltre tre anni di lavoro: maestoso formato 27×37 cm pensato per restituire tutta la potenza grafica delle tavole originali, 368 pagine a colori su carta spessa, in uscita a dicembre 2025.

Questa pubblicazione inaugurerà “Origini”, la nuova collana di Edizioni NPE dedicata ai capolavori fondativi della Nona Arte.

Un’edizione che si pregia della grafica e della cura di Sebastiano Barcaroli, della traduzione integrale di Pier Luigi Gaspa, dei contributi di Benoît Peeters, François Schuiten e Luca Raffaelli, della collaborazione di collezionisti internazionali e del supporto di Art Spiegelman che ha concesso la pubblicazione di due tavole tratte da MetaMaus nella prefazione.

Questa iniziativa rappresenta più di una pubblicazione. È una dichiarazione d’intenti: recuperare e valorizzare le opere fondamentali della storia del fumetto, rendendole finalmente accessibili a chi ama la Nona Arte. Un impegno che Edizioni NPE conferma ancora oggi, vent’anni dopo la sua nascita, rinnovando la missione di preservare e trasmettere il patrimonio della grande tradizione fumettistica.

“Little Nemo in Slumberland” segue le avventure oniriche di un bambino di cinque anni che, ogni notte, attraversa mondi incantati dove le case corrono, gli alberi diventano corni di rinoceronte, le lacrime inondano interi regni e i letti prendono vita.

Con un uso dello spazio narrativo rivoluzionario, visioni surreali e un tratto minuzioso, Winsor McCay ha segnato la nascita del fumetto moderno e posto le basi anche per il cinema d’animazione.

Tra le sue opere ricordiamo Little Sammy Sneeze, Dream of the Rarebit Fiend, In the Land of Wonderful Dreams, molte delle quali verranno pubblicate prossimamente da Edizioni NPE.

Con questa edizione, Little Nemo torna a far sognare. E lo fa in una forma che rende giustizia alla sua grandezza. “Little Nemo in Slumberland” disponibile a dicembre 2025 per Edizioni NPE.