DLA Piper al fianco di JSW nell’accordo per il rilancio dell’area industriale di Piombino e della sua forza lavoro - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

DLA Piper al fianco di JSW nell’accordo per il rilancio dell’area industriale di Piombino e della sua forza lavoro

DLA Piper ha affiancato JSW Steel Italy Piombino nella firma di un accordo quadro di fondamentale importanza per il rilancio dell’area industriale di Piombino e la tutela della sua forza lavoro.

L’intesa, siglata oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), vede coinvolti JSW Steel Italy Piombino, Metinvest Adria, il MIMIT, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Regione Toscana e il Comune di Piombino. L’accordo definisce le linee guida per la gestione dell’occupazione e la valorizzazione dell’area ex acciaieria, completando il precedente accordo commerciale tra le parti.

Lo studio legale DLA Piper ha assistito JSW per i profili giuslavoristici, con un team guidato dal partner Giampiero Falasca e composto dall’avvocato Nicola Di Iorio, e per gli aspetti industriali e finanziari con il partner Francesco Ferrari. Il piano industriale prevede che JSW prosegua le attività di laminazione delle rotaie, mentre Metinvest avvierà un nuovo progetto di insediamento produttivo per lo sviluppo di ulteriori attività siderurgiche. L’accordo quadro traccia un percorso strutturato per la piena valorizzazione delle risorse umane: dei circa 1.600 lavoratori attualmente presenti sul sito, 500 resteranno in JSW, mentre 1.110 saranno coinvolti nei nuovi progetti di Metinvest.

Sebbene siano ancora necessari ulteriori passaggi – tra cui la definizione dell’Accordo di Programma e di specifiche intese sindacali – l’intesa odierna rappresenta un passaggio decisivo per il rilancio del sito e la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Siamo orgogliosi di aver contribuito alla definizione di un’intesa che mette al centro il lavoro e la continuità produttiva in un sito strategico per l’industria italiana“, ha dichiarato Giampiero Falasca, partner di DLA Piper.

Questo accordo crea le condizioni per uno sviluppo industriale capace di coniugare continuità operativa e nuova progettualità. Una tappa decisiva per riportare Piombino al centro della siderurgia italiana ed europea“, ha aggiunto Francesco Ferrari, partner di DLA Piper.