DeepL entra nella lista AI 50 di Forbes per il secondo anno consecutivo - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

DeepL entra nella lista AI 50 di Forbes per il secondo anno consecutivo

Servizio di fiducia per oltre 200.000 aziende in tutto il mondo, DeepL è considerata leader nelle soluzioni di traduzione automatica e scrittura assistita alimentate dall’IA.

DeepL, leader globale dell’IA linguistica, è stata inserita per il secondo anno consecutivo nella AI 50 del 2025 di Forbes. La lista mette in risalto le aziende più promettenti che offrono soluzioni di intelligenza artificiale per risolvere sfide reali in tutti i settori. Stilata in collaborazione con Sequoia Capital e Meritech Capital, quest’anno è stata una delle più competitive di sempre, con oltre 1860 candidature esaminate.

“È un grande onore essere inclusi nella lista AI 50 di Forbes per il secondo anno di fila” afferma Jarek Kutylowski, amministratore delegato e fondatore di DeepL. “Questo riconoscimento dimostra che la piattaforma di IA linguistica di DeepL, aiutando a crescere e collaborare in modo più efficace tra lingue e mercati diversi, ha un impatto effettivo sulle aziende e sui professionisti di tutto il mondo. Sottolinea inoltre il nostro impegno a rimanere all’avanguardia grazie a una costante innovazione. Siamo orgogliosi di essere leader nell’IA linguistica e non vediamo l’ora di continuare a promuovere lo sviluppo nella categoria”.

Le aziende che adottano l’IA sono sempre più alla ricerca di soluzioni di impatto. La piattaforma di IA linguistica di DeepL si è rivelata un investimento di fondamentale importanza per il successo a livello mondiale in quanto consente di superare uno dei principali ostacoli alla crescita: le barriere linguistiche e comunicative. Sviluppata appositamente per aziende e professionisti, offre strumenti avanzati di traduzione (scritta e orale) e scrittura alimentati dall’IA, nonché un’API affidabile: tutto il necessario per comunicare con maggiore efficacia nei casi d’uso più disparati, dalle operazioni interne all’assistenza clienti.

DeepL è la piattaforma di IA linguistica preferita dalle aziende di tutto il mondo, con una rete di clienti in rapida espansione di oltre 200 000 aziende ed enti governativi, tra cui leader di settore del calibro di Softbank, Mazda, Harvard Business Publishing, The Ifo Institute e Panasonic Connect. Secondo l’analisi condotta da ZDNET, DeepL si è classificata al terzo posto come strumento di IA più popolare al mondo, superando realtà come Perplexity AI, Google Traduttore, Gemini e Deepseek.

Questo traguardo va ad aggiungersi alla costante crescita di DeepL e al suo slancio nel settore. DeepL è stata da poco selezionata da Fast Company tra le aziende più innovative del 2025, classificandosi al quinto posto nella categoria IA applicata. Nell’ultimo anno DeepL ha introdotto diversi importanti aggiornamenti, tra cui Clarify, una funzione interattiva che risolve le ambiguità e offre un controllo più preciso sulle traduzioni, e DeepL Voice, la sua prima soluzione di traduzione vocale simultanea. Ha inoltre raccolto 300 milioni di dollari di nuovi finanziamenti con una valutazione di 2 miliardi di dollari, ampliato la sua presenza negli Stati Uniti con un nuovo hub tecnologico a New York e molto altro ancora.

Per saperne di più su DeepL, visita https://www.deepl.com/it/whydeepl.