COMPAGNIA DEI CARAIBI CONFERMA LA CENTRALITA’ DEL PROGETTO OROBORO CON IL NUOVO NUMERO DELL’OMONIMO MAGAZINE E LA PIATTAFORMA B2B OROBORO.IT - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterneMedia

COMPAGNIA DEI CARAIBI CONFERMA LA CENTRALITA’ DEL PROGETTO OROBORO CON IL NUOVO NUMERO DELL’OMONIMO MAGAZINE E LA PIATTAFORMA B2B OROBORO.IT

Il magazine stagionale, nato dall’omonimo progetto che innova gli strumenti di vendita e comunicazione dell’azienda, completa il suo primo ciclo insieme al sito B2B

Compagnia dei Caraibi presenta il nuovo numero di OROBORO, il magazine dell’azienda -leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane – che racconta stagionalmente novità ed opportunità di consumo rivolgendosi a clienti e operatori del settore con un approccio omnicanale ed innovativo.

Un numero, questo dedicato all’autunno/inverno, che riconferma la centralità della piattaforma Oroboro come strumento commerciale di punta dell’azienda, costruito a più mani grazie anche ai contributi di firme prestigiose del settore e del giornalismo enogastronomico nazionale. Un catalogo che dialoga con i principali attori del mondo beverage e si fa racconto dello sfaccettato portfolio di Compagnia dei Caraibi. Un osservatorio privilegiato che consente a clienti, bartender e stakeholder di conoscere a fondo le ultime tendenze e orientarsi in una scelta d’acquisto consapevole, non solo delle singole etichette ma di tutti i valori e princìpi che da sempre animano il gruppo.

“In un momento storico in cui il mercato del bere sta vivendo una profonda trasformazione, osserviamo un salto generazionale che ha ridisegnato il modo in cui le persone si avvicinano al consumo alcolico”, commenta Edelberto Baracco, CEO di Compagnia dei Caraibi. “Da un lato, l’allontanamento dalle consuetudini consolidate, dall’altro la riscoperta delle origini e della qualità delle materie prime. Oggi più che mai, il bere diventa un atto consapevole, un momento da vivere con attenzione e rispetto; la semplificazione della miscelazione, il valore delle materie prime e la conoscenza delle loro origini tornano ad essere fondamentali. Ogni prodotto racconta una storia vera, vissuta, che stimola la curiosità e l’inclinazione al viaggio, trasformando l’atto del bere in un’esperienza personalizzata e raffinata. Il nostro ruolo come professionisti è quindi duplice: guidare senza imporre, insegnare senza standardizzare, responsabilizzare senza astenersi”.

Come consueto, Oroboro #4 contiene pezzi ed analisi firmati da alcuni dei più rilevanti esperti del settore, oltre agli approfondimenti insieme a bartender ed esperti come Edoardo Nono del Rita&Cocktail di Milano, interviste doppie come quella di Lorenzo Antinori del Bar Leone e Valentino Longo del Viceversa di Miami, con articoli focalizzati su tematiche come acqua, luoghi di consumo e il ritorno all’essenziale. Tutti gli articoli saranno disponibili anche in versione audio tramite QR code, per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente e inclusiva, e permettere di ascoltare ovunque e in ogni momento i contributi degli esperti. Tutti gli audio sono inoltre disponibili sul nuovo canale Spotify di Compagnia dei Caraibi.

Nel segno dell’omnicanalità, è sempre più centrale anche il nuovo Oroboro.it, il canale di vendita digitale dedicato al B2B, nato per fornire un efficace strumento di supporto alla forza vendita. Creato per diventare un vero e proprio partner per le agenzie commerciali su tutto il territorio nazionale, permette agli agenti di operare in modo flessibile e rispondere rapidamente alle richieste del mercato.

Questo quarto numero presenta le ultime novità di prodotto di Compagnia dei Caraibi, tra cui le collezioni provenienti dal Messico di Don Mateo, Dixeebe, Satvrnal e i vini di Kolonne Null, realtà tedesca specializzata nella produzione di vini dealcolati di alta qualità. Con l’ingresso di queste referenze nel proprio portfolio, Compagnia dei Caraibi conferma la volontà di interpretare e seguire i trend di mercato: da un lato abbracciando l’interesse crescente per le proposte low/no alcol, dall’altro rafforzando la premiumizzazione dei distillati bianchi e prevalentemente di origine messicana.

Come per i precedenti tre numeri, il magazine #4 sarà fruibile anche digitalmente. Tutti i contenuti di Oroboro saranno disponibili sui canali social di Compagnia dei Caraibi e visibili per intero sul blog di approfondimento che racconta il mondo dell’Azienda. L’approccio multicanale della piattaforma Oroboro di Compagnia dei Caraibi offre così un’esperienza immersiva ed interattiva che fonde catalogo, magazine, blog e portale web e guida l’utente attraverso un percorso alla ricerca di nuovi spunti e del giusto ruolo tra individuo, reale, strumento cartaceo e nuovo mondo digitale.

Con Oroboro #4 si conclude il primo ciclo di uno strumento strategico per Compagnia dei Caraibi, pronto a ripartire in un continuo rinnovarsi, proprio come suggerisce il palindromo da cui prende il nome. Oroboro propone un’interpretazione unica del catalogo: non solo uno strumento commerciale essenziale per l’azienda, ma anche un racconto delle occasioni di consumo, capace di trasformarsi in un nuovo stimolo alla vendita.

La versione digitale del catalogo può essere sfogliata e scaricata al link: https://oroboro.it/magazine/stagione-4