Con questa operazione, Clearwater porta a otto le operazioni concluse nel settore della comunicazione e del digital marketing, rafforzando il proprio posizionamento nel supporto alla crescita di progetti di piattaforma.
Clearwater, società indipendente di corporate finance tra i leader in Europa focalizzata nel mid-market, ha affiancato Uniting Group Holding (Uniting Group) in qualità di advisor finanziario nell’ingresso nel capitale di NextDifferent ed il contestuale reinvestimento dei soci di Uniting Group nella nuova realtà combinata.
Clearwater ha assistito Uniting Group in qualità di Financial Advisor con un team composto dal Managing Partner Andrea Pagliara, dall’Associate Stefano Goldberg e dall’Analyst Chiara Rasenti, contribuendo proattivamente al percorso che ha portato alla nascita di uno dei principali gruppi di comunicazione italiani, grazie all’unione di alcune tra le più dinamiche realtà imprenditoriali del settore.
L’operazione annunciata oggi rappresenta il coronamento di un percorso avviato nell’ottobre 2024, quando – con il supporto del Gruppo SAE e l’assistenza strategico-finanziaria di Clearwater – Next14 e Different hanno dato vita a NextDifferent, un polo integrato nato per aggregare competenze complementari in media, creatività, eventi e servizi di agency.
A luglio 2025, Clearwater ha affiancato NextDifferent nell’ingresso del fondo QuattroR attraverso un aumento di capitale da 20 milioni di euro destinato a sostenere crescita organica e acquisizioni, con l’obiettivo di consolidare la leadership della società nel mercato della comunicazione integrata.
Con questo ottavo deal nel settore, Clearwater consolida ulteriormente la propria expertise nel digital marketing e nella comunicazione, ambito in cui ha già seguito operazioni di rilievo come l’acquisizione di A.I.Gen da parte di DGS, l’ingresso di Investcorp in SEC Newgate, la cessione di Doing a Capgemini e la cessione di Connexia a Retex.
Uniting Group, che opera sul mercato attraverso le company verticali All (live experience),
Kiwi (new media communication) e Flu (influencer marketing) ha chiuso il 2024 con un
fatturato consolidato di circa 47 milioni e un EBITDA di circa 5 milioni. L’integrazione tra
NextDifferent e Uniting Group darà vita ad un gruppo che nel 2024 ha espresso a livello consolidato oltre €120 milioni di fatturato e circa €12,5 milioni di EBITDA. Al termine dell’operazione, il cui closing è previsto entro la fine del mese di novembre, i soci di Uniting Group Alessandro Talenti, Luca Colombi, Dario De Lisi, Giancarlo Sampietro e Alessandro Martinelli affiancheranno nella combined entity, con una partecipazione di circa il 15%, i soci storici Gruppo SAE, Next 24 (Marco Ferrari e soci), Davide Arduini, Andrea Cimenti e il Fondo QuattroR, che nello scorso Luglio si era impegnato ad un aumento di capitale di 20 milioni di euro a supporto della crescita del gruppo per linee esterne.
Andrea Pagliara, Managing Partner di Clearwater, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla creazione di un progetto che rappresenta una tappa significativa per l’evoluzione del settore. La nascita del primo gruppo italiano indipendente e integrato nel digital marketing e nella comunicazione è il risultato di una visione condivisa tra imprenditori e partner industriali, valorizzata da un percorso di crescita equilibrato e sostenibile. Questa operazione riflette l’approccio di Clearwater: affiancare realtà dinamiche nei loro piani di sviluppo, mettendo a disposizione competenze strategico-finanziarie al servizio della creazione di valore nel lungo periodo”.
Nell’operazione, Uniting Group è stata assistita anche da un team dello studio Semper Jus guidato da Giuseppe Grillo come advisor legale e da un team di BDO per le attività di vendor e due diligence. NextDifferent è stata assistita da un team di LCA.

