Classifica radio più interattive sui social: post Sanremo si sgonfiano tutte ma non Radio 24 - Media Key
Salta al contenuto
EsterneMedia

Classifica radio più interattive sui social: post Sanremo si sgonfiano tutte ma non Radio 24

Con il 2025 ha debuttato su Primaonline la nuova classifica delle radio più attive sui social che offre ogni mese due infografiche: una composta Top video views e interazioni, l’altra dai Top best performing post, i singoli contenuti più coinvolgenti.

Questa terza classifica, relativa al mese di marzo, realizzata sempre da Sensemakers per Primaonline evidenzia in generale la fine dell’effetto Sanremo con il ranking che torna sui livelli di volumi e posizionamenti di gennaio registrando in particolare il ridimensionamento dei canali Rai.

RTL 102.5 riprende quindi il primo posto sia per video views che per interazioni, sebbene con una contrazione dei volumi rispetto a febbraio (di 3 volte quelli di video views e del -60% engagement); una tendenza che si riscontra anche per le altre emittenti presenti in classifica.

Questo effetto lascia spazio e visibilità ad altre radio che nel mese di marzo riescono ad entrare nella classifica per video views. È questo il caso di m2o, Radio Norba, Subasio e KissKiss Napoli.

Particolare è il caso di Radio24, l’unica emittente in controtendenza, che registra una leggera crescita delle visualizzazioni video (del 68%), grazie anche a un aumento del numero di pubblicazioni, cresciuto del 23%. Tra i video pubblicati, i contenuti inerenti il programma di Cruciani “La Zanzara” pesano per oltre il 50% dei volumi complessivi di video views.

Nel ranking delle interazioni, tra le Top 3 emittenti, Radio Deejay, pur registrando una flessione pari al 39%, è quella che contiene maggiormente l’effetto della fine di Sanremo. Sulla stessa scia anche emittenti come Radio Bruno (-40%) e Radio Capital (-28%) ma ancor più Virgin Radio (con un calo di appena il -14%) data la natura interazionale della musica trasmessa e non strettamente correlata al Contest sanremese.

Best performing post

Tra i post con le migliori performance in termini di engagement, 5 dei 10 contenuti cavalcano l’onda del Festival. Tra i cantanti in gara, ritroviamo: Serena Brancale ma anche Clara e il vincitore Olly.

Rispetto a febbraio, questa classifica mostra maggior eterogeneità con la presenza di diverse emittenti. Si conferma, invece, l’assoluta omogeneità delle piattaforme, in cui è evidente il presidio di TikTok.

In termini di emittenti, le uniche riconferme sono RTL 102.5 e Rai Radio 2 con un contenuto su “San Marino Song Contest” che ha eletto come vincitore Gabry Ponte con la sua canzone “Tutta L’Italia”, sigla ufficiale di Sanremo 2025.