Celonis insieme a Uniper e Microsoft per guidare la Digital Transformation nel settore energetico - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEcosostenibiltàEsterneEthical business

Celonis insieme a Uniper e Microsoft per guidare la Digital Transformation nel settore energetico

Celonis, leader mondiale nel Process Mining, annuncia una collaborazione strategica con Microsoft e Uniper per guidare la digital transformation e la process excellence nel settore energetico.

Utilizzando Microsoft Copilot Studio e Power Automate, Uniper porterà su larga scala l’uso dell’intelligenza artificiale, potenziata dalla Process Intelligence (PI) di Celonis. Grazie a questa collaborazione Uniper acquisirà un nuovo livello di trasparenza nei suoi processi aziendali, capacità di automazione AI-driven e l’orchestrazione dei processi end-to-end.

“Il settore energetico sta affrontando sfide significative e noi vogliamo essere pionieri nella digital transformation” ha dichiarato Damian Bunyan, CIO di Uniper. “La potente combinazione tra l’AI di Microsoft e la Process Intelligence di Celonis ci permette di identificare use case con un reale business value, automatizzare in modo intelligente i workflow e monitorare i risultati e le performance ottenute. Grazie a questa collaborazione strategica possiamo ottimizzare le nostre operazioni, valorizzare i nostri dipendenti e offrire maggior valore ai nostri clienti”.

“L’AI è davvero efficace solo se i dati e il contesto di cui si alimenta sono sufficienti” ha dichiarato Bastian Nominacher, co-Founder e co-CEO di Celonis. “Celonis fornisce i dati di processo e il contesto aziendale necessari all’AI per guidare una trasformazione di business capace di generare valore. In quest’ottica, insieme a Microsoft, stiamo supportando Uniper per ottenere risultati concreti”.

La Process Intelligence di Celonis e l’AI di Microsoft per la digital transformation di Uniper

Con l’obiettivo di guidare la digital transformation di Uniper, Celonis mette a disposizione la sua piattaforma di Process Intelligence system agnostic fornendo process-centric data per sviluppare agenti nelle principali piattaforme di AI come Microsoft Copilot Studio, ora integrata anche con Microsoft Fabric. Mentre Microsoft offre la sua AI avanzata e la capacità di scalare rapidamente l’implementazione dell’intelligenza artificiale all’interno di Uniper grazie alla sua productivity suite che include Microsoft Teams, Power BI e Power Automate. Con questa operazione Uniper si conferma un cliente pioniere nell’utilizzare la combo Celonis-Microsoft per implementare use case concreti e ad alto impatto basati su AI, generando così risultati di business tangibili e fissando nuovi benchmark per il settore energetico.

“La prossima generazione di AI richiede capacità di ragionamento avanzate, radicate nei dati aziendali e nei processi operativi” ha dichiarato Charles Lamanna, Corporate Vice President for Business and Industry Copilot di Microsoft. “Combinando la Process Intelligence di Celonis con Microsoft Copilot Studio e Microsoft AI, consentiamo alle aziende di creare soluzioni intelligenti capaci di comprendere e ottimizzare appieno le business operation. Uniper è un esempio eccellente di come questa potente sinergia possa accelerare la trasformazione, sbloccare valore significativo e aiutare le aziende a crescere nel proprio settore”.

Il process excellence journey di Uniper con Celonis

Uniper ha iniziato a utilizzare Celonis cinque anni fa per migliorare l’operational excellence del suo business a livello globale, implementando la tecnologia di Celonis in 27 processi, integrando 8 source system e supportando più di 350 utenti.

I principali risultati raggiunti riguardano diverse aree strategiche, tra cui:

  • Plant Maintenance: ottimizzazione del processo per garantire la sicurezza e la conformità del lavoro, riducendo rischi e tempi di attesa dei fornitori;
  • Recruiting HR: riduzione del “Time to Hire” nella procedura di recruiting e ottimizzazione della candidate experience grazie all’utilizzo di notifiche automatiche;
  • Hydro Power Operation: ottimizzazione dell’on-time business reporting per contribuire alla riduzione dei costi operativi e al miglioramento della gestione dei fornitori esterni;
  • ITSM: miglior coordinamento con i fornitori e tempi di risposta più rapidi agli incidenti;
  • Uniper Energy Sales e Uniper Technology: cicli più rapidi per la gestione delle Proposal Management;
  • Uniper Financial Service: automatizzazione dei daily e on-time reporting, inclusa l’ottimizzazione delle opportunità di Cash Discount;
  • Internal Audit: supporto al “Trusted Advisor” dell’azienda e all’approccio eAudit basato su dati.