Dopo Polignano a Mare e Roma, il brand sceglie la capitale del design per raccontare il tempo tra modernità e immaginazione
Casio Italia Srl presenta il terzo episodio della sua campagna CGI, un progetto che unisce tecnologia e creatività per raccontare il valore del tempo attraverso il linguaggio visivo. Dopo il debutto estivo a Polignano a Mare e la tappa autunnale tra le vie storiche di Roma, è ora il turno di Milano, simbolo di innovazione e design.
In una luminosa giornata primaverile, nel cuore di Piazza IV Novembre, una delle vetrate della Blend Tower si apre rivelando uno spazio brandizzato Casio. All’interno, un meccanismo rotante espone in sequenza tre orologi oversize, catturando lo sguardo incuriosito dei passanti. Il dispositivo mette in scena una rotazione continua degli orologi, in un gioco ipnotico di luce, riflessi e precisione.
Protagonisti della scena sono tre modelli della linea MTP-1302: quadrante in tre varianti colore – verde, blu e nera – cassa da 44,2 mm in ottone, bracciale in acciaio inox, impermeabilità fino a 5 bar e movimento al quarzo con autonomia di circa 3 anni. Una collezione che combina funzionalità e stile essenziale, perfetta per chi cerca precisione e un look sempre al passo con le tendenze di stagione in un accessorio di uso quotidiano.
La campagna – interamente realizzata in Computer Generated Imagery – è firmata da Uasabi Agency, che ha saputo interpretare lo spirito innovativo del brand integrandolo nel contesto metropolitano e contemporaneo di Milano. A differenza dei precedenti episodi, ambientati nella luminosa costa pugliese e nella capitale storica, questa nuova narrazione si distingue per una tensione visiva verso il futuro, perfettamente in sintonia con l’identità della città.
Il video sarà distribuito a partire dal 28 maggio sul canale TikTok ufficiale Casio.
I modelli Casio MTP-1302 sono disponibili in più varianti colore, acquistabili online e presso i rivenditori ufficiali a un prezzo consigliato al pubblico a partire da 59,90€.
Con questa campagna, Casio continua a esplorare il concetto di tempo attraverso un linguaggio visivo contemporaneo, mantenendo intatti i propri valori di qualità, accessibilità e innovazione.

