Calcio: va all'Udinese lo scudetto della sostenibilità  - Media Key
Salta al contenuto
InterneMedia KeyRelator

Calcio: va all’Udinese lo scudetto della sostenibilità 

Nella classifica del campionato italiano di calcio di Serie A naviga intorno alla decima posizione, ma su un altro importante versante l’Udinese non si accontenta di essere una presenza stabile della massima divisione, in cui milita ininterrottamente da tre decenni: punta dichiaratamente a laurearsi Campione d’Italia. 

Già inserito dall’UEFA (Union of European Football Association) nella Top Five delle squadre di calcio più sostenibili su scala globale, il club friulano si accinge a ricevere un’ulteriore gratificazione: fra pochi giorni gli sarà assegnato il Premio De Sanctis (che, nel panorama nazionale, è uno dei più prestigiosi riconoscimenti dedicati all’innovazione, alla cultura e alla responsabilità sociale), proprio per il suo impegno sul fronte della sostenibilità. 

Più specificamente, il premio conferito dalla Fondazione De Sanctis intende dare risalto alla volontà dell’Udinese Calcio di promuovere un modello di sostenibilità a 360°: la vision fa leva anche e soprattutto sul Bluenergy Stadium, primo impianto in Italia realizzato con criteri di efficienza energetica, inclusione e innovazione e autentico punto di riferimento internazionale in tema di infrastrutture sportive sostenibili. 

Solo poche settimane fa la società bianconera aveva anche firmato, sempre nel campo della sostenibilità, un protocollo d’intesa con l’Università di Udine, con obiettivi come la riduzione della carbon footprint degli eventi sportivi, il miglioramento dell’esperienza degli spettatori attraverso nuove tecnologie, la promozione dell’inclusione sociale, del benessere e della sicurezza all’interno dello stadio, l’incremento della sostenibilità ambientale e il ridimensionamento dell’impatto della mobilità.

La cerimonia per l’assegnazione del Premio De Sanctis si svolgerà il prossimo 25 novembre a Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio: saranno presenti Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gabriele Gravina, Presidente della FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), Michele Uva, Direttore UEFA per la Sostenibilità, e Magda Pozzo, Ownership and Brand Ambassador del club di Udine.