Andrea Torri, Country Manager di Rocket Digital Italia, ha annunciato la sua partecipazione all’edizione winter 2025 di Digital 1to1, l’appuntamento di riferimento per il networking tra brand e leader del settore e-commerce che si terrà l’1 e il 2 di ottobre nel Grand Hotel Dino di Baveno, sul Lago Maggiore.
L’obiettivo principale di Torri in questa edizione è quello di presentare Rocket Digital come partner strategico in grado di accompagnare nuovi brand nella crescita del proprio business digitale grazie ad una proposta completa: dallo sviluppo come prodotto digitale, in qualità di Premier Partner di Shopify, alla gestione delle campagne media, come Partner Ufficiale di Google, Meta, Pinterest, Microsoft e TikTok, fino ai servizi di SEO, CRO, CRM, Analytics, Retail & Marketplaces.
“Rocket Digital si propone di aiutare le aziende del futuro a migliorare le prestazioni dei loro e-commerce con un’offerta di servizi a 360° gradi” ha dichiarato Torri. “Lavoriamo sia sull’acquisizione di utenti attraverso piattaforme pull e push, sia sull’ottimizzazione dell’esperienza utente, con l’obiettivo di massimizzare il tasso di conversione e generare risultati misurabili.”
La scelta di partecipare a Digital 1to1 nasce dalla possibilità di dialogare direttamente con i vertici dei marchi che hanno una forte presenza digitale.
“Ciò che rende questo evento unico è il suo approccio diretto: gli incontri one-to-one consentono un livello di approfondimento e vicinanza che aiuta a comprendere meglio le necessità dei brand” ha aggiunto Torri. “Per noi il networking è fondamentale: il mercato italiano è in piena espansione e crediamo sia importante contribuire alla creazione di un ecosistema coerente e collaborativo.”
Rocket Digital vede dunque in questa edizione un’opportunità per generare lead qualificati, sviluppare nuove relazioni e confrontarsi con aziende del beauty, fashion e sport, settori in cui l’agenzia vanta già una consolidata esperienza. Tra i temi caldi che verranno affrontati in questi due giorni, particolare attenzione sarà rivolta all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali e all’impatto che essa ha sul lavoro dei team e sui risultati di business.

