Andrea Romeo amplia la governance di I Wonder Pictures e nomina Roberto Pisoni Vice President – AI Innovation, Content & New Media Development - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Andrea Romeo amplia la governance di I Wonder Pictures e nomina Roberto Pisoni Vice President – AI Innovation, Content & New Media Development

La nuova nomina rafforza la squadra di vertice del gruppo fondato e diretto da Andrea Romeo, accanto a Emanuela Ceddia, Vice President di I Wonder Pictures, e Francesco Fantoni, Vice President di Pop Up Cinema.

Come riporta in esclusiva Variety, I Wonder Pictures annuncia l’ingresso di Roberto Pisoni nella governance di Top Contents Srl, la società del gruppo dedicata allo sviluppo dei contenuti audiovisivi e all’innovazione nei linguaggi, nei formati e nei processi produttivi. Pisoni assume il ruolo di Vice President – AI Innovation, Content & New Media Development e riporterà direttamente ad Andrea Romeo, Amministratore Delegato del gruppo.

La nomina si inserisce nel percorso di rafforzamento della struttura organizzativa avviato da Romeo, volto a consolidare l’identità culturale, la visione editoriale e la sostenibilità economica delle attività del gruppo in una fase di crescita che riguarda in modo integrato produzione, distribuzione e sviluppo di nuovi spazi e modelli narrativi.

Nel suo incarico, Pisoni avrà la responsabilità di coordinare lo sviluppo dei progetti audiovisivi di Top Contents, guidare la curatela editoriale delle piattaforme IWONDERFULL e Top Doc, e promuovere l’adozione di modelli narrativi e produttivi che integrino cinema, documentario, nuovi media e processi di sperimentazione, anche attraverso l’uso consapevole dell’intelligenza artificiale nella filiera creativa e produttiva.

Andrea Romeo dichiara: «Il nostro lavoro si fonda su una visione culturale precisa, che va protetta e resa riconoscibile in ogni scelta editoriale e organizzativa. L’arrivo di Roberto ci permette di dare forma più stabile e condivisa a questa visione. Ora non si tratta di aggiungere qualcosa, ma di rendere più chiaro e condiviso il modo in cui pensiamo, produciamo e accompagniamo i progetti.»

Roberto Pisoni commenta: «I Wonder Pictures rappresenta oggi uno spazio di ricerca e relazione con il pubblico raro nel panorama italiano. Il mio compito sarà contribuire a tradurre questa identità in un metodo, guidato dai principi di creatività, sostenibilità e innovazione: sia nella produzione, sia nella curatela editoriale e nello sviluppo di nuovi formati.»

In questo nuovo assetto, Giulia Moretti e Giorgia Fassiano, già responsabili rispettivamente dell’area produttiva e della curatela editoriale dei canali, continueranno a svolgere un ruolo chiave nelle attività di sviluppo, coordinamento e gestione dei progetti. La loro esperienza e la conoscenza approfondita dei processi e delle linee editoriali interne rappresentano un punto di continuità fondamentale nel percorso di crescita di Top Contents.

La nomina di Pisoni si inserisce quindi in un quadro di integrazione delle competenze, volto a dare maggiore solidità, chiarezza e riconoscibilità ai processi, valorizzando il contributo delle figure già attive nella struttura.

Dopo una intensa e brillante carriera in Sky, dove ha diretto i canali d’intrattenimento e contribuito in modo determinante allo sviluppo di contenuti innovativi e al successo di produzioni originali di grande rilievo, Roberto Pisoni porta in I Wonder Pictures la sua visione dinamica e la sua profonda sensibilità editoriale.

Top Contents coordina la produzione audiovisiva del gruppo (ALL AT ONCE powered by The Culture Business), la curatela e lo sviluppo delle piattaforme streaming IWONDERFULL e Top Doc, e progetti di innovazione per l’integrazione tra cinema e nuovi linguaggi.

Top Contents è anche il luogo di ricerca e sviluppo sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nella filiera dell’entertainment: dallo studio dei workflow alla progettazione di modelli organizzativi e produttivi integrati, con l’obiettivo di rendere più chiari, sostenibili e condivisi i processi che guidano la creazione e la valorizzazione delle opere.

I Wonder Pictures è la società di distribuzione e produzione che ha portato in Italia film come La voce di Hind Rajab, The Substance, Together, Everything Everywhere All at Once, La Zona d’Interesse e le principali opere A24 e Neon.

Il gruppo opera trasversalmente tra cinema, sale cinematografiche, piattaforme digitali, editoria audiovisiva e sviluppo di formati culturali.