Sapienza Università di Roma, Via Salaria 113, ore 10:30 – 14:30
Il prossimo 8 aprile a Roma, presso la Sapienza Università di Roma, dalle ore 9,30 alle ore 14:30 si terrà il Digital Sustainability Day 2025, l’appuntamento annuale della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, un vero e proprio punto di riferimento per approfondire il futuro della sostenibilità digitale. L’incontro coinvolgerà rappresentanti istituzionali, leader aziendali e accademici, con l’obiettivo di esplorare in maniera approfondita le dinamiche che legano il digitale alla sostenibilità.
L’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema “Generazioni”, e porrà l’attenzione su come persone di diverse fasce d’età percepiscono e utilizzano le tecnologie digitali per promuovere un futuro più sostenibile. Si tratta di un’opportunità formativa per analizzare le differenze, le similitudini e le potenzialità del digitale nell’unire o dividere le generazioni, dalla Gen Z ai Baby Boomers, passando per Millennials e Gen X.
Elemento centrale del Digital Sustainability Day sarà il contributo dell’Osservatorio per la Sostenibilità Digitale, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici San Pio V. L’Osservatorio, che rappresenta il principale punto di riferimento in Italia per l’analisi del rapporto tra tecnologia e sostenibilità, presenterà i risultati del suo lavoro più recente, basato sull’indice DISI (Digital Sustainability Index).
Il percorso del Digital Sustainability Day 2025 sarà strutturato attorno a interrogativi fondamentali, pensati per stimolare il confronto e arricchire la visione collettiva:
- Quali tecnologie sono percepite come più efficaci per affrontare le sfide globali e quali, invece, rappresentano potenziali rischi?
- In che modo le generazioni interpretano il digitale come strumento per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità?
- Esistono barriere formative o culturali che impediscono una distribuzione equa delle competenze digitali? Quale ruolo per l’informazione?
- Il digitale può favorire il dialogo intergenerazionale o rischia di amplificare le distanze?
- Quale ruolo riveste l’Intelligenza Artificiale nel futuro della sostenibilità, tra opportunità, rischi e implicazioni geopolitiche?
- Quali sono le responsabilità del mondo dei media?
- Quali sono le attività della Fondazione per la Sostenibilità Digitale in quest’ambito?
Queste tematiche guideranno i partecipanti, con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita e tutelare il pianeta.
Per iscriversi all’evento, visitare il seguente LINK

