L’evento è previsto per mercoledì 19 novembre dalle 10 alle 18 al Toolbox di Torino, in Via Agostino da Montefeltro, 2. In questa occasione, AccessiWay presenterà in anteprima i dati dell’ultimo sondaggio svolto con YouGov
Il programma completo e l’iscrizione sono disponibili a questo link: https://accessibilitysummit.it/
AccessiWay, società leader a livello europeo nel settore dell’accessibilità digitale, insieme a Digital Days, ha ideato e organizzato l’Accessibility Summit, una giornata interamente dedicata al tema dell’inclusione sul web. L’incontro è stato progettato per sensibilizzare e supportare le aziende nell’adozione di soluzioni inclusive attraverso panel dedicati, workshop, strumenti pratici, una roadmap di accessibilità e incontri con figure specializzate ed esperte. L’agenda prevede anche la partecipazione di importanti società, tra cui Microsoft, Intesa Sanpaolo e Synesthesia.
In occasione dell’Accessibility Summit, che si terrà mercoledì 19 novembre dalle 10 alle 18 presso il Toolbox di Via Agostino da Montefeltro, 2 a Torino,AccessiWay presenterà in anteprima assoluta i risultati del più recente sondaggio sui consumatori svolto grazie al supporto di YouGov.
L’evento è rivolto prevalentemente a decision maker, imprenditori, responsabili IT, marketing manager e HR e si propone di essere un punto di svolta nella trasformazione dell’accessibilità da obbligo normativo – dopo l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act lo scorso 28 giugno – a vantaggio competitivo.
Sono diversi gli speaker e le grandi società che parteciperanno:
- Edoardo Arnello, Executive VP di AccessiWay
- Daniele Cassioli, 100 volte campione di sci nautico e Presidente della Real Eyes Sport ASD
- Dajana Gioffrè, Chief Vision Officer di AccessiWay
- Valentina Tomirotti, giornalista, diversity storyteller e content creator
- Jie Yuan, Strategic Account Manager & Global Commercial Accessibility Program Lead di Microsoft
- Francesco Ronchi, President & CTO di Synesthesia
- Andrea Mariatti, Head of Partnership di AccessiWay
Il programma completo, disponibile a questo link, è composto dai talk della mattina, dalle ore 10 alle ore 13; una parte dedicata all’Accessibility Roadmap, dalle 14.30 alle 18; e dai workshop pomeridiani, dalle 14 alle 16 e dalle 16 alle 18.

