L’Art Directors Club Italiano – ADCI premia Dr. Max e VML Italy per la campagna “Le Donne nel cuore” nella categoria Health & Pharma, un progetto di sensibilizzazione sull’infarto femminile che mira a colmare il divario nella medicina di genere
Dr. Max, secondo operatore più importante specializzato nella gestione delle farmacie in Europa e in Italia, e VML Italy sono state premiate con il terzo posto nella categoria Health & Pharmaagli Art Directors Club Italiano – ADCI Awards, con la campagna “Le Donne nel cuore”, realizzata in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino per la sensibilizzazione sull’infarto femminile. Si tratta di un grande traguardo per la catena di farmacie da tempo impegnata nella sensibilizzazione di tematiche specifiche della salute femminile, mettendo a disposizione dei propri utenti consulenze e incontri con esperti, nonché materiali informativi sul tema della prevenzione, con un’attenzione particolare al tema della salute cardiovascolare nelle donne. Dr. Max era inoltre finalista con un secondo progetto, “Controllo dei Nei Per Te”, la campagna in collaborazione con l’Associazione Melanoma Italia ONLUS e Eucerin, volta a promuovere l’importanza della diagnosi precoce e a sensibilizzare sulla correlazione tra melanoma e esposizione solare.
Gli ADCI Awards rappresentano il principale riconoscimento italiano nel campo della comunicazione visiva, pubblicitaria e digitale. In questo contesto, ogni anno vengono premiate le idee efficaci e i progetti di comunicazione in grado di innovare, ispirare e generare impatto culturale. L’iniziativa di Dr. Max e di VML, premiata in occasione della quarantesima edizione del premio, è stata lanciata ad aprile e mirava a diffondere consapevolezza su quelli che sono i sintomi dell’infarto femminile e che spesso non sono sufficientemente riconosciuti, portando a diagnosi tardive e, conseguentemente, ad un maggiore rischio di esiti negativi. Al centro della campagna, un esperimento con decine di attrici chiamate a simulare i dolori di un infarto, che ha rivelato come il 93 per cento delle donne non sappia interpretarli correttamente, in quanto i sintomi più noti e rappresentati sono quelli riconducibili all’infarto maschile. La campagna è stata amplificata grazie al coinvolgimento delle farmacie Dr. Max nelle quali i farmacisti, formati dal personale del Monzino, hanno contribuito alla sensibilizzazione delle utenti e alla distribuzione di materiale informativo.
Questo risultato si aggiunge ai traguardi raggiunti da Dr. Max negli ultimi mesi, a riprova del suo impegno a rendere la salute accessibile a tutti, grazie anche ai servizi offerti durante l’anno. Solo negli ultimi mesi, infatti, durante la campagna di settembre dedicata alla sensibilizzazione sulla carenza di vitamina D, sono stati erogati gratuitamente oltre 20.000 test diagnostici preliminari e, sempre nel contesto dell’attenzione alla prevenzione cardiovascolare, sono stati effettuati elettrocardiogrammi in 170 farmacie del brand. Dr. Max da sempre pone una particolare attenzione al tema della salute delle donne, che spesso si ritrovano ad affrontare problematiche sanitarie poco riconosciute. Inoltre, si impegna affinché ogni donna possa mettere il proprio benessere al centro, affrontando tematiche come la prevenzione e sensibilizzazione sul tema cardiovascolare femminile, la menopausa, l’endometriosi e il melanoma nelle donne e portando alla luce problematiche e temi sottovalutati o di cui si ha scarsa consapevolezza. In questo modo, il brand si riconferma punto di riferimento nel settore della salute, impegnato a costruire una sanità sempre vicina, consapevole e attenta alle persone.

