CLAUDIO GUERRINI: OLTRE ALLA TV E ALLA RADIO ESPLODE ANCHE SUL WEB - Media Key
Salta al contenuto
EsterneProduzioni

CLAUDIO GUERRINI: OLTRE ALLA TV E ALLA RADIO ESPLODE ANCHE SUL WEB

La sua voce è da anni tra le più riconoscibili dell’etere italiano, ma oggi Claudio Guerrini è molto più di uno storico conduttore di RDS – 100% Grandi Successi: da tempo, infatti, è un volto amatissimo della TV di Stato e adesso è anche un protagonista del web, capace di unire leggerezza, ritmo e intelligenza in ogni progetto che affronta.

Dalla radio al piccolo schermo, Guerrini ha portato con sé la stessa energia contagiosa e l’ironia che lo contraddistinguono. In televisione ha conquistato il pubblico Rai con programmi come “Love Game – Il gioco dell’amore”, format di intrattenimento fresco e divertente, il “Premio Bindi”, dedicato alla grande canzone d’autore italiana, e il festival “UnoJazz&Blues”, dove ha mostrato ancora una volta la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra linguaggi e generi diversi.

Ma il suo successo corre anche sul web. Molti dei video tratti dal “Guerrini & Lanfranchi Show” superano puntualmente il milione di visualizzazioni, e alcuni momenti hanno toccato oltre 4 milioni di views. Uno dei piu recenti post che lo hanno visto come protagonista assoluto, di cui vi proponiamo di seguito il testo, ha addirittura superato le 6.500.000 visualizzazioni: Tra 100 anni, nel 2125, saremo tutti sepolti insieme ai nostri parenti e amici. Estranei vivranno nelle nostre case, per le quali abbiamo lottato tanto, e possederanno tutto ciò che abbiamo oggi. Tutte le nostre proprietà apparterranno a sconosciuti che non sono ancora nati… Compresa quell’auto per cui hai speso una fortuna, che probabilmente finirà in un ferro vecchio, o, nella migliore delle ipotesi, sarà nelle mani di un collezionista sconosciuto. I nostri discendenti sapranno poco o nulla di noi. Quanti di voi conoscono il nonno del proprio nonno? Probabilmente nessuno. Dopo la nostra morte, saremo ricordati per qualche anno, poi diventeremo solo un ritratto su una libreria. E, con il tempo, la nostra storia, le nostre foto, le nostre gesta finiranno nel bidone dell’oblio… Non saremo nemmeno più ricordi. Forse, se ci fermassimo davvero ad analizzare queste domande, capiremmo quanto sia effimero e fragile il sogno di ottenere tutto. Se solo riuscissimo a pensarci, i nostri approcci e i nostri pensieri cambierebbero. Saremmo persone diverse. Avere sempre di più, senza trovare il tempo per ciò che davvero conta nella vita… Cambierei tutto questo per vivere e godermi quelle passeggiate che non ho mai fatto, quegli abbracci non dati, quei baci ai figli e agli amori, quei momenti di leggerezza che non ci siamo concessi. Questi sarebbero sicuramente i ricordi più belli, quelli che ci avrebbero riempito la vita di gioia… E invece li sprechiamo, giorno dopo giorno, con avidità, intolleranza e insaziabile ambizione. C’è ancora tempo per noi. Pensateci!”

Numeri che, senza ombra di dubbio, lo collocano tra i conduttori italiani più seguiti anche nel panorama digitale. Con il suo stile spontaneo e mai costruito, Guerrini parla a pubblici di ogni età, riuscendo sempre a trasformare la comunicazione in intrattenimento vero.

Tra televisione, radio e social, Claudio Guerrini continua a evolversi senza mai perdere la sua cifra distintiva: autenticità, ironia e passione. Un conduttore completo, capace di reinventarsi con naturalezza, rimanendo fedele a ciò che lo ha sempre reso unico — la voglia di condividere energia e buonumore, ogni giorno, con milioni di persone.