STEFANO ROSSI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA: L’INDUSTRIA ALIMENTARE TORNA ALLA GUIDA DOPO 16 ANNI - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

STEFANO ROSSI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA: L’INDUSTRIA ALIMENTARE TORNA ALLA GUIDA DOPO 16 ANNI

Stefano Rossi, CEO di MartinoRossi SpA, è stato eletto Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia per il quadriennio 2025-2029, riportando dopo 16 anni la leadership all’industria alimentare. L’elezione si è svolta a Milano, presso il MADE Competence Center, durante una seduta privata del Comitato regionale, seguita da una presentazione pubblica del neopresidente alla presenza di istituzioni, stakeholder e rappresentanti del sistema confindustriale lombardo e nazionale.

Stefano Rossi dal 2021 è CEO di MartinoRossi SpA, azienda a conduzione familiare di Cremona leader dell’industria del food, di cui è rappresentante della terza generazione. La nomina di Rossi, che succede a Jacopo Moschini, imprenditore del settore digital e presidente uscente dei giovani imprenditori lombardi, testimonia la costante centralità, anche tra le giovani generazioni di imprenditori, del manifatturiero all’interno dell’ecosistema produttivo lombardo e italiano.

Nel corso della relazione di insediamento del neo presidente, ringraziando i colleghi della fiducia riposta, ha sottolineato che il mandato “sarà all’insegna dell’affermazione dell’industria come perno per la creazione di ecosistemi e partnership con startup e centri di ricerca, consapevoli che oggi la competitività passa dall’integrazione di nuove tecnologie. Altro focus sarà dedicato allo sviluppo economico e internazionalizzazione, perché le imprese lombarde hanno bisogno di mercati aperti, di strumenti per crescere e di reti globali in cui inserirsi. Tutto questo coltivando rapporti con il mondo scolastico perché solo formando nuove competenze e alimentando il talento potremo garantire continuità al tessuto produttivo lombardo”.

Quattro le linee di azione indicate nel programma di presidenza, da attuare rafforzando il ruolo dei giovani imprenditori come ponte tra istituzioni, imprese e società: condivisione e network tra territori, finanza a supporto della crescita, passaggio generazionale e relazioni esterne.

A conclusione del suo intervento Stefano Rossi ha affrontato il tema del futuro: “Credo che il nostro compito non sia solo rappresentare, ma essere protagonisti del cambiamento. Vogliamo costruire una rete di giovani imprenditori uniti da passione, competenza e visione, capaci di trasformare le sfide in opportunità e di restituire valore ai territori. Insieme possiamo far crescere un futuro fatto di innovazione, fiducia e collaborazione concreta”.

All’evento di presentazione pubblica del nuovo presidente dei giovani industriali lombardi sono intervenuti la presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Maria Anghileri, Marco Taisch, presidente del MADE Competence Center, il presidente di Confindustria Lombardia Giuseppe Pasini, il presidente uscente dei GI Confindustria Lombardia Jacopo Moschini