Falmec, brand italiano di riferimento nel settore dei sistemi aspiranti per cucine residenziali, collabora da tempo con we-go, agenzia creativa indipendente con forte expertise in ambito tech. Grazie a questa partnership consolidata è nato un progetto ambizioso, costruito su misura, che unisce innovazione tecnologica, design esperienziale e una forte vocazione internazionale.
Numerose le risorse e competenze messe in campo da we-go per costruire un racconto impattante e multi canale che risponda agli attuali trend di consumo: l’approccio sartoriale ha guidato la realizzazione del nuovo hub digitale, caratterizzato da una nuova mappatura tecnologica delle pagine di prodotto, ottimizzazione UX/UI e una ridefinizione strategica dei flussi.
Alla base del progetto, l’adozione di Craft CMS in modalità headless, scelto per la sua architettura flessibile e la piena compatibilità con ambienti enterprise. Il front- end, sviluppato in Vue.js, è stato progettato per garantire performance elevate in contesti multi-sito e multi-lingua, con localizzazione dinamica e gestione centralizzata dei contenuti.
Parallelamente, Falmec ha completamente riprogettato il sistema di gestione delle informazioni di prodotto attraverso l’introduzione di un moderno PIM, modellato per supportare flussi complessi, validazione avanzata e governance dei dati. Il restyling UX/UI creato da we-go ha portato ad un’interfaccia pulita, elegante e fortemente identitaria. Ogni elemento è stato progettato per rispecchiare l’evoluzione del brand, valorizzando l’esperienza dell’utente.
“Uno degli obiettivi chiave era semplificare e rendere più intelligibile la gestione di contenuti distribuiti su più livelli. Attraverso analisi puntuali e sessioni di co-design, abbiamo sviluppato una piattaforma solida, flessibile e pronta a evolversi. Con un costante confronto con l’ufficio marketing di Falmec, abbiamo coniugato tecnologia open-source, design sistemico e visione strategica: un lavoro fatto con cura, metodo e uno sguardo sempre rivolto all’innovazione,” commenta Simone Pellizzon, Chief Technology Officer di we-go.

