JCDecaux SE (Euronext Paris: DEC), numero uno al mondo della comunicazione esterna, annuncia che la sua filiale JCDecaux Belgio si è aggiudicata, a seguito di una gara d’appalto, la concessione pubblicitaria esclusiva di Brussels Airport. L’aeroporto è situato a pochi passi dalla capitale belga, sede di diverse delle principali istituzioni dell’Unione Europea, quali il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il Consiglio dell’Unione Europea.
Brussels Airport Company (BAC) ha scelto di rinnovare la sua fiducia a JCDecaux per la gestione, a partire dal 1° gennaio 2026, l’installazione, la gestione e la commercializzazione dei dispositivi pubblicitari all’interno, all’esterno e nelle vicinanze di Brussels Airport che, con 23,6 milioni di passeggeri nel 2024, è uno degli aeroporti più importanti d’Europa.
Partner di Brussels Airport da già 18 anni, JCDecaux, fedele alla sua strategia di qualità e innovazione tecnologica, metterà a disposizione della stessa Brussels Airport la sua esperienza e il suo know-how per arricchire la passenger experience e la visibilità degli inserzionisti, rispondendo al contempo alle esigenze di sostenibilità e qualità del servizio. JCDecaux rinnoverà tutti i suoi arredi e spazi digitali e svilupperà un’ampia gamma di soluzioni creative come stand di attivazione servizi e dispositivi immersivi per eventi, che favoriscono il coinvolgimento tra i brand e i passeggeri.
In linea con gli impegni di ESG delle due società, lo sviluppo sostenibile e la sicurezza saranno priorità fondamentali del contratto, con obiettivi chiari in materia di energie rinnovabili, materiali riciclabili e gestione dei rifiuti.
JCDecaux è partner media di 157 grandi aeroporti in 39 paesi in tutto il mondo. Numero uno nella comunicazione esterna e nell’arredo urbano in Belgio, gode di una posizione strategica in questo importante mercato nel cuore dell’Europa, con concessioni di arredo urbano ad Anversa, Charleroi, Bruges, Hasselt, Liegi, Mons e Namur, dove JCDecaux gestisce anche il contratto per le biciclette a noleggio Villo!. I nuovi schermi digitali previsti nell’ambito di questo nuovo contratto di Brussels Airport saranno integrati nell’offerta programmatica di JCDecaux Belgio, a complemento dei 1.400 arredi digitali JCDecaux già presenti a livello nazionale nei centri commerciali, nei punti vendita Carrefour e Delhaize, in città come Bruxelles, Anversa, Liegi e Charleroi, nonché nella rete della metropolitana di Bruxelles.
Sylvie Van den Eynde, Chief Passenger Aviation Officer di Brussels Airport Company, ha dichiarato: “La pubblicità di Brussels Airport va oltre la semplice visibilità e contribuisce pienamente alla passenger experience. Grazie al rinnovo della nostra collaborazione con JCDecaux, con cui intratteniamo un ottimo rapporto da molti anni, possiamo rendere questa esperienza ancora più incisiva e innovativa. Le nostre campagne pubblicitarie si inseriscono regolarmente in momenti culturali e sportivi importanti per il nostro Paese, contribuendo così ad affermare l’identità e l’autenticità belga nell’aeroporto, situato nel cuore dell’Europa. Dai contenuti dinamici sui nostri schermi digitali alle campagne che accolgono i viaggiatori nella loro lingua madre, ogni iniziativa mira a creare un’esperienza calorosa e memorabile”.
Jean-Charles Decaux, Co-Direttore Generale di JCDecaux, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di rinnovare la nostra proficua partnership con Brussels Airport Company. Grazie a 18 anni di stretta collaborazione e all’attenzione particolare alle richieste degli inserzionisti, la nostra nuova offerta mira a soddisfare meglio le loro esigenze attuali ed emergenti in un mercato in rapida evoluzione. Questo nuovo contratto, che rappresenta un vero riconoscimento delle competenze di JCDecaux nell’offerta di soluzioni pubblicitarie innovative e di alta qualità, ci consentirà di proseguire l’implementazione strategica di dispositivi iconici e di un’offerta digitale premium e sostenibile all’interno di questo importante hub europeo. Sede dell’Europa e di grandi istituzioni, Bruxelles attira numerose delegazioni che transitano dal suo aeroporto e suscitano l’interesse di specifici inserzionisti internazionali. Desideriamo ringraziare Brussels Airport Company per averci rinnovato la sua fiducia e continueremo a impegnarci per offrire prodotti e servizi in grado di trasformare l’ambiente aeroportuale e migliorare la passenger experience, garantendo al contempo una visibilità ottimale agli inserzionisti e ai loro marchi”.
Le cifre chiave di JCDecaux
- Fatturato 2024: 3.935,3 milioni di euro
- N°1 al mondo nella comunicazione esterna
- Un’audience giornaliera di 850 milioni di persone in oltre 80 paesi
- 1.091.811 facce pubblicitarie in tutto il mondo
Una presenza in 3.894 città con più di 10.000 abitanti
- 12.026 dipendenti
- JCDecaux è quotata all’Eurolist di Euronext Paris ed è inclusa negli indici SBF 120 e CAC Mid 60
- Il percorso di riduzione delle emissioni di carbonio del Gruppo JCDecaux è stato convalidato dall’SBTi e la società è entrata a far parte dell’indice Euronext Paris CAC® SBT 1.5°
- JCDecaux è segnalata in termini di performance extra-finanziaria nelle classifiche CDP (Lista A), MSCI (AAA) e Sustainalytics (13.1) ed è valutata Oro da EcoVadis
- 1a società di comunicazione esterna che entra a far parte di RE100
- Leader nel noleggio di biciclette self-service: un pioniere della mobilità leggera
- N°1 al mondo nell’arredo urbano (629.737 facce pubblicitarie)
- N°1 a livello mondiale nella pubblicità sui trasporti con 157 aeroporti e 257 contratti di trasporto in metropolitane, autobus, treni e tram (340.848 facce pubblicitari)
- N°1 in Europa per i cartelloni pubblicitari di grande formato (83.472 facce pubblicitari)
- N°1 nella comunicazione esterna in Europa (736.310 facce pubblicitarie)
- N°1 nella comunicazione esterna in Asia-Pacifico (178.010 facce pubblicitarie)
- N°1 nella comunicazione esterna in America Latina (89.526 facce pubblicitarie)
- N°1 nella comunicazione esterna in Africa (22.490 facce pubblicitarie)
- N°2 nella comunicazione esterna in Medio Oriente (20.689 facce pubblicitarie)

