Un dipendente su quattro ha preso parte all’iniziativa tra sport, creatività e solidarietà
C’è tanta energia cremasca nel risultato finale della Challenge #ConnectedAgainstHunger, la campagna internazionale promossa da Azione contro la Fame.
Inizia proprio con un “Buongiorno a tutti da Crema” il video riepilogativo dell’edizione 2025, nella quale il Gruppo Enercom ha scelto di mettersi in gioco, aderendo con entusiasmo per il sesto anno consecutivo alla sfida solidale lanciata dall’organizzazione umanitaria, impegnata nella prevenzione e nel contrasto della malnutrizione infantile, con progetti innovativi in Italia e in oltre 50 paesi del mondo.
Dalla provincia ai canali globali, il contributo delle persone di Gruppo Enercom è diventato parte di un racconto corale che ha attraversato Paesi e aziende. Tra sport, benessere e solidarietà, l’iniziativa ha visto una partecipazione viva, trasversale e convinta: un dipendente su quattro ha risposto all’appello, contribuendo così a una raccolta fondi destinata a chi oggi vive in condizioni di malnutrizione o insicurezza alimentare.
Divisi in 11 squadre, i dipendenti del Gruppo si sono sfidati in attività fisiche e creative: corsa, camminata, yoga, ciclismo, quiz, contest fotografici. Un’occasione per stare meglio, per fare squadra e sostenere i progetti umanitari di Azione contro la Fame, in Italia e nel mondo. In tutto, grazie all’impegno delle aziende aderenti, sono stati raccolti 113.000 euro, destinati a sostenere chi oggi vive in condizione di malnutrizione o insicurezza alimentare. Il risultato è stato calcolato anche in termini di impatto ambientale: sono stati percorsi oltre 4 milioni di chilometri, evitando l’emissione di circa 200 tonnellate di CO₂, pari a quelle assorbite da 19.000 alberi.
Tra le squadre in gara, l’“EnerSuperteam” ha conquistato il sesto posto assoluto nella classifica globale: un risultato che attesta l’energia e la coesione del team Enercom, capace di distinguersi in un contesto internazionale. I contributi inviati dai dipendenti delle zone di Crema (cuore storico di Gruppo Enercom), ma anche Padova e Varese, sono confluiti nel video collettivo diffuso da Azione contro la fame a conclusione della Challenge, e testimoniano un’identità aziendale profondamente radicata nei territori ma proiettata verso un impatto positivo a livello globale.
“Anche quest’anno, partecipare alla Challenge è stata un’occasione per valorizzare l’energia delle persone e la capacità di generare impatto, insieme. Iniziative come questa rappresentano ciò in cui crediamo: inclusività, benessere, partecipazione verso obiettivi comuni” ha dichiarato Cristina Crotti, Presidente del Gruppo Enercom.
“Coinvolgere le persone e invitarle a contribuire, ciascuna con il proprio impatto, è una delle nostre finalità principali. Questa iniziativa è pensata proprio con l’obiettivo di consentire, passo dopo passo, a ogni individuo di vedere riconosciuto il proprio diritto a una vita senza la fame e testimonia la necessità di coniugare al meglio strumenti digitali, spirito innovativo e impegno sociale per ottenere dei risultati concreti nella lotta contro la povertà alimentare in Italia e nel mondo. Solo attraverso l’impegno collettivo e quotidiano possiamo generare un cambiamento duraturo, cambiamento che passa anche attraverso la collaborazione e la dedizione condivisa di migliaia di aziende e dipendenti italiani” sottolinea Simone Garroni, Direttore generale di Azione contro la Fame.

