On air la seconda stagione del podcast A CENA COL CELIACO - Media Key
Salta al contenuto
EsternePodcastProduzioni

On air la seconda stagione del podcast A CENA COL CELIACO

In occasione della Giornata Mondiale della Celiachia torna con una seconda attesissima stagione “A cena col celiaco”, il podcast condotto da Diletta Begali – content creator con un grande seguito sui social – che racconta il mondo del senza glutine in modo autentico, accessibile e con uno stile inconfondibile fatto di ironia, empatia e divulgazione. Un progetto editoriale prodotto da Dr Podcast e offerto da CÉRÉAL, marchio di Nutrition & Santé Italia che da sempre promuove un’alimentazione gluten free sana, sicura e inclusiva.

Dopo il successo della prima stagione, che ha intercettato il bisogno crescente di raccontare la celiachia non solo come condizione medica, ma come stile di vita, il podcast torna con cinque nuovi episodi in cui voci diverse e coinvolgenti si alternano tra esperienze personali, attivismo, viaggi, creatività e comicità.

Una nuova stagione, la stessa rivoluzione gentile

“La seconda stagione di ‘A cena col celiaco’ – spiega la conduttrice Diletta Begali – è un invito a sedersi di nuovo a tavola, con nuove voci e nuovi ingredienti: quelli della consapevolezza, dell’inclusione e della forza delle storie vere. Perché la celiachia non è solo una dieta, è un percorso che attraversa le scelte quotidiane, i legami, il lavoro e la voglia di sentirsi parte di una comunità.”

Un podcast che non si limita a informare, ma unisce, racconta e ispira, affrontando il tema della celiachia da molteplici punti di vista: dal food all’advocacy, dai social media alla moda, dal viaggio alla comicità, per mostrare come il gluten free possa essere un linguaggio universale fatto di ascolto, rispetto e normalità.

Gli episodi della seconda stagione:

Episodio 1 – La rivoluzione gentile continua (con Valentina Leporati)

Torna la voce storica della community gluten free. Valentina Leporati racconta come la sua battaglia per una cultura alimentare più consapevole e inclusiva continui ogni giorno, tra dolci, sorrisi e grandi verità. “Ma tu, sei ancora celiaca?”, comincia così la prima puntata del podcast. A partire da una domanda ironica che le viene fatta, Valentina ripercorre la sua vita da celiaca, toccando temi che spaziano dalla sua professione di pasticcera al suo impegno attivo per una ristorazione più inclusiva. Dagli stereotipi più assurdi che continua a sfatare fino alla condivisione delle difficoltà tuttora presenti nel far comprendere le proprie esigenze alimentari.

@valentinaleporati

Episodio 2 – La missione senza glutine (con Simonetta Mastromauro)

Divulgatrice e attivista, Simonetta Mastromauro parla del suo impegno per educare scuole, famiglie e istituzioni sulla celiachia, lottando contro la disinformazione con forza e passione. Simonetta offre consigli pratici su come aiutare i bambini a vivere la celiachia con serenità, senza sentirsi “diversi” o esclusi. Infine, si parla dei cambiamenti recenti nel mercato gluten free e Simonetta condivide suggerimenti utili per i genitori che vogliono far vivere ai propri figli una dieta sicura ma senza rinunce.

@simonettamastromauro

Episodio 3 – Lo stile senza glutine (con Leo Mel)

Modello e content creator, Leo Mel vive la celiachia tra passerelle, set fotografici e viaggi. Un racconto autentico fatto di sfide quotidiane e soluzioni creative. Leo, infatti, parla delle strategie che adotta per gestire la sua alimentazione senza glutine in contesti spesso poco flessibili. Dover mangiare fuori casa nelle giornate lavorative può essere complicato, per questo motivo Leo condivide con gli ascoltatori la sua idea di “menu perfetto” per un modello celiaco da consumare prima di affrontare un’intensa giornata lavorativa.

@leo.mel

Episodio 4 – Il mondo senza glutine (con Marta Di Muro)

Travel creator, Marta condivide consigli e racconti su come viaggiare gluten free sia possibile, con organizzazione e curiosità. Come può l’industria del turismo diventare più inclusiva? Ce lo spiega Marta, attraverso il racconto delle sue esperienze personali, e sicuramente memorabili, dalle quali emergono strategie utili per viaggiare serenamente anche con restrizioni alimentari. Questa puntata è un vero e proprio tour tra culture e cucine inclusive.

@martadimuro_

Episodio 5 – L’ironia senza glutine (con Andrea Sanseverini – Celianchio)

Con i suoi contenuti ironici, Celianchio smonta stereotipi sulla celiachia, aiutando la community a trovare leggerezza e consapevolezza, una battuta alla volta. Andrea racconta come ha iniziato a creare contenuti legati alla celiachia, sempre usando l’umorismo, per smontare stereotipi assurdi e sensibilizzare sul tema con il sorriso che lo contraddistingue. Una puntata divertente ma anche ricca di spunti fondamentali che provengono da chi vive la celiachia con leggerezza ma anche con fermezza.

@celianchio

Un podcast, una community

“A cena col celiaco” è più di un podcast: è uno spazio dove la voce dei protagonisti costruisce una narrazione corale che normalizza e valorizza la celiachia, parlando a chi ne è direttamente coinvolto ma anche a chi vuole comprenderla meglio, per sé o per gli altri. Uno strumento di sensibilizzazione che si fa racconto condiviso.

Il podcast è disponibile su tutte le piattaforme audio e video di podcasting e streaming.