NASCE “VALORE GIOVANI”, Un premio per le imprese che credono nei giovani (non solo a parole) - Media Key
Salta al contenuto
EsterneEthical businessPremi e riconoscimenti

NASCE “VALORE GIOVANI”, Un premio per le imprese che credono nei giovani (non solo a parole)

Il premio è stato ideato dai CSRnatives, una community che dal 2015 unisce oltre 600 giovani appassionati di sostenibilità, ed è in collaborazione con Sustainability Makers – the professional network, l’associazione italiana deiprofessionisti e delle professioniste della sostenibilità nelle imprese. In occasione del decimo anniversario dei CSRnatives, nasce questa prima edizione del premio Valore Giovani, con l’obiettivo di dare visibilità a progetti e azioni che puntano sul futuro e sulle nuove generazioni.

“Basta chiacchiere e retorica, spazio ai fatti! Vogliamo premiare le realtà che si impegnano sul serio per migliorare il nostro futuro” dichiara Vincenzo Baccari, Coordinatore dei CSRnatives.

La partecipazione al premio è gratuita e aperta a tutte le organizzazioni che hanno realizzato progetti significativi a favore dei giovani. È possibile candidarsi compilando la scheda di partecipazione e inviandola a csrnatives@gmail.com entro il 15 maggio 2025.

Le organizzazioni potranno candidarsi in tre diverse categorie. La prima è dedicata a chi lavora per valorizzare i giovani all’interno della propria realtà, offrendo spazi di crescita e opportunità concrete. La seconda è rivolta a chi promuove la cultura della sostenibilità tra i giovani; la terza è pensata per chi ha ideato e realizzato progetti sul territorio a beneficio dei giovani.

“Con questo Premio siamo lieti di proseguire la nostra collaborazione con i CSRnatives, volta a mettere in relazione i sustainability professional con i giovani appassionati di sostenibilità o alle prime esperienze lavorative in questo settore: è un ulteriore modo per valorizzare un universo professionale che offre grandi opportunità e per promuovere le nuove generazioni di Sustainability Makers”  – ha dichiarato Marisa Parmigiani, Presidente di Sustainability Makers e Head of sustainability and stakeholder management del Gruppo Unipol.

A valutare le candidature sarà una giuria composta da CSRnatives e Sustainability Makers. I criteri di valutazione saranno: l’originalità del progetto, l’effettivo coinvolgimento degli stakeholder interni ed esterni, le collaborazioni attivate con enti e associazioni locali e la valutazione dell’impatto generato. Insomma, non bastano le buone intenzioni: servono fatti, creatività e misurazione di risultati.

I vincitori saranno premiati il 19 giugno 2025 mattina, durante l’evento organizzato per festeggiare i dieci anni del network dei CSRnatives, all’Università Cattolica di Milano. Per saperne di più e scaricare la scheda di partecipazione, basta visitare il sito www.csrnatives.net.